..... Lazio e Campania nella giornata di domani potrebbero assistere con un po' di fortuna e di tanto in tanto a qualche momento candidamente intrigante fino a quote bassissime....
Infatti le cartine attuali mostrano ciò in cui speravo ieri, ossia una ulteriore riduzione dei gpt a 500hPa di quota, con una -30 che prende in pieno le zone succitate, le quali potrebbero risultare favorite dalla posizione del minimo anche per eventuali precipitazioni (sempre che risultino adeguate a determinare uno shear "sufficiente" ed in presenza di fasi non troppo divergenti tra correnti in quota ed al suolo).
Si tratta di ipotesi formulate, lo ripeto, osservando le carte GFS00, con la piena consapevolezza della assoluta suscettibilitÃ* di tali prospettive, tale che le cose possano poi evolversi in maniera differente in corso d'opera, per mille motivi.
Lo puntualizzo a scanso di equivoci, onde non illudere nessuno (mecum......).
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 22/11/2005 alle 10:52
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri