Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 59 di 59
  1. #51
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì 18 settembre la data del prossimo peggioramento ?

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Daccordissimo con te


    Il 30% di NGP unito ai cluster GFS che seguono un po' quella falsariga fanno tremendamente paura nonostante tutti gli altri GM siano oramai indirizzati da 2 iorni sulla stessa linea di tendenza.

    Se non andasse come il run ufficiale GFS / ECMWF sarebbe davvero un clamoroso successo NGP che questa volta spero vivamente non accada .


    ciao


    p.s.
    Il run ufficiale GFS sembra l'abbia disegnato un Toscano tanto sarebbe bello

    Se ci prende NGP stavolta emigro all'estero (Terra del Fuoco o direttamente al Polo sud) o cambio passione, dalla meteorologia passo alla botanica, alla filatelia o all'ippica...



    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #52
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì 18 settembre la data del prossimo peggioramento ?

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Il run ufficiale GFS sembra l'abbia disegnato un Toscano tanto sarebbe bello
    No, ma scherzi??!
    Il mitico MCS di Capo Corso, la bestia che non si vede da almeno 13 anni, e che spesso è in grado di generare supercelle Hp ad innesco orografico con alluvioni lampo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #53
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì 18 settembre la data del prossimo peggioramento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    No, ma scherzi??!
    Il mitico MCS di Capo Corso, la bestia che non si vede da almeno 13 anni, e che spesso è in grado di generare supercelle Hp ad innesco orografico con alluvioni lampo
    Situazione,ad oggi,da monitorare per Martedi' su buona parte della Toscana centro-settentrionale.
    Riguardo a domani,ottime precipitazioni previste da GFS,anche se mi spiego come faccia a piovere...

    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  4. #54
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì 18 settembre la data del prossimo peggioramento ?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Situazione,ad oggi,da monitorare per Martedi' su buona parte della Toscana centro-settentrionale.
    Riguardo a domani,ottime precipitazioni previste da GFS,anche se mi spiego come faccia a piovere...
    Il Mediterraneo in questo periodo è quasi uno stagno; basta una minima ondulazione nel geopotenziale (come si vede dalla mappa che hai postato) per innescare nubi convettive, che poi a loro volta permetterebbero la nascita di quel piccolo minimo di pressione nei pressi della Corsica
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #55
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì 18 settembre la data del prossimo peggioramento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il Mediterraneo in questo periodo è quasi uno stagno; basta una minima ondulazione nel geopotenziale (come si vede dalla mappa che hai postato) per innescare nubi convettive, che poi a loro volta permetterebbero la nascita di quel piccolo minimo di pressione nei pressi della Corsica
    si, questo è il periodo in cui basta un niente e ANCHE SUL MARE cominciano
    a formarsi celle Temporalesche.... è per questo che sta facendo un
    Settembre con 14 giornate di Sereno su 15...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #56
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì 18 settembre la data del prossimo peggioramento ?

    Dirò di più: l'asse di saccatura, appena pronunciato, parrebbe essere quello che ho evidenziato nell'immagine satellitare (la parte orientale, che è in lenta risalita). Dovrebbe quindi bastare seguire quello (già ornato di cumulonembi) per vedere se effettivamente porterà qualcosa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #57
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì 18 settembre la data del prossimo peggioramento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Dirò di più: l'asse di saccatura, appena pronunciato, parrebbe essere quello che ho evidenziato nell'immagine satellitare (la parte orientale, che è in lenta risalita). Dovrebbe quindi bastare seguire quello (già ornato di cumulonembi) per vedere se effettivamente porterà qualcosa
    In effetti )O/O(
    Lorenzo sei un grande



  8. #58
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì 18 settembre la data del prossimo peggioramento ?

    Intanto l'aria è decisamente sintabile qui sulla Toscana occidentale; cumuli gonfiano da circa 1 ora e mezza, e da un'oretta sono presenti piccoli ma fitti scrosci di pioggia una decina di km verso l'interno; anche sul mare, a 5-7 miglia dalla costa, c'è un bel cumuleggiare nonostante l'ora un po' tarda
    Per il momento GFS sta vedendo bene, dati anche i temporali appena ad est della Corsica
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #59
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/09/04
    Località
    Desenzano del Garda/Alba di Canazei
    Età
    48
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì 18 settembre la data del prossimo peggioramento ?

    up,up!!!!!
    Vista la settimana di anticipo con cui Gravin ha azzeccato il peggioramento mi sembrava il caso di sottolinearlo!!!
    Bravo Michele

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •