Risultati da 1 a 10 di 103

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Clima: ''L'Italia pagherà il prezzo più alto''

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Se così fosse bisognerebbe a rigor di logica spostare la discussione dalla stanza "Meteorologia" a quella "Agorà".
    A me preoccupa molto che qui si stiano decidendo le sorti energetiche (e i rilevantissimi finanziamenti connessi) di questo paese con un assunto non scientifico. Il monito dell'ENEL di ieri dovrebbe far riflettere.

    G.
    Che vuol dire "assunto non scientifico"? L'assunto scientifico c'è eccome. Dall'IPCC al CNR (che ha presentato un volume al convegno, cosa del tutto dimenticata da Battaglia) il quadro di riferimento scientifico c'è. Ma è, ovviamente sullo sfondo. Se bisogna decidere come manovrare una nave in caso di Uragano il meteorologo mi serve solo per capire con che probabilità incapperò nell'uragano stesso. Poi è meglio che al timone ci vada un marinaio.

    Il problema di questa conferenza non è se ci sono o meno scienziati, è se ci sono o meno buoni marinai. Questo è il (lecitissimo) dubbio che (a partire da me) si può nutrire sull'evento.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima: ''L'Italia pagherà il prezzo più alto''

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Che vuol dire "assunto non scientifico"? L'assunto scientifico c'è eccome. Dall'IPCC al CNR (che ha presentato un volume al convegno, cosa del tutto dimenticata da Battaglia) il quadro di riferimento scientifico c'è. Ma è, ovviamente sullo sfondo. Se bisogna decidere come manovrare una nave in caso di Uragano il meteorologo mi serve solo per capire con che probabilità incapperò nell'uragano stesso. Poi è meglio che al timone ci vada un marinaio.

    Il problema di questa conferenza non è se ci sono o meno scienziati, è se ci sono o meno buoni marinai. Questo è il (lecitissimo) dubbio che (a partire da me) si può nutrire sull'evento.
    Vuol dire che, secondo la tua interpretazione, qui si discute "a prescindere", dando già per scontato e va bene che gli scienziati siano a contorno di una manifestazione non scientifica.

    G.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Clima: ''L'Italia pagherà il prezzo più alto''

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Vuol dire che, secondo la tua interpretazione, qui si discute "a prescindere", dando già per scontato e va bene che gli scienziati siano a contorno di una manifestazione non scientifica.

    G.
    Vuol dire che qui si parte dall'assunto scientifico che le temperature sono aumentate e aumenteranno, che bisogna ridurre le emissioni e bisogna valutare gli impatti che avrà l'aumento di temperature sull'ambiente e sull'economia. Il problema è capire come. E questo non lo può dire un climatologo. Questi può solo dire che le emissioni vanno ridotte, il come non è materia sua.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Clima: ''L'Italia pagherà il prezzo più alto''

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Vuol dire che, secondo la tua interpretazione, qui si discute "a prescindere", dando già per scontato e va bene che gli scienziati siano a contorno di una manifestazione non scientifica.
    Temo stia facendo confusione; i punti fermi sono 3.

    1. La manifestazione in sè non è un convegno scientifico.
    2. L'assunto su cui si basa la manifestazione però è scientifico eccome visto che la base sono i rapporti IPCC e di altre istituzioni scientifiche (lasciamo stare i commenti sul come queste "partoriscono" i loro documenti perchè non è oggetto del contendere qui)
    3. Ora dato per scontato l'assunto scientifico la pianificazione degli interventi di adattamento/correzione non spetta ai climatologi, ma a chi queste decisioni deve prendere, cioè, in buona sostanza i politici (oppure i tecnici del settore, ma non certo a chi ha certificato il GW o chi per lui).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    38
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima: ''L'Italia pagherà il prezzo più alto''

    L'ha detto anche il tg....

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima: ''L'Italia pagherà il prezzo più alto''

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Temo stia facendo confusione; i punti fermi sono 3.

    1. La manifestazione in sè non è un convegno scientifico.
    2. L'assunto su cui si basa la manifestazione però è scientifico eccome visto che la base sono i rapporti IPCC e di altre istituzioni scientifiche (lasciamo stare i commenti sul come queste "partoriscono" i loro documenti perchè non è oggetto del contendere qui)
    3. Ora dato per scontato l'assunto scientifico la pianificazione degli interventi di adattamento/correzione non spetta ai climatologi, ma a chi queste decisioni deve prendere, cioè, in buona sostanza i politici (oppure i tecnici del settore, ma non certo a chi ha certificato il GW o chi per lui).
    Quello che scrive è vero solo da un punto di vista teorico, poi nella realtà i politici e i tecnici intervengono facendo loro stessi affermazioni scientifiche e sono quelle che poi la stampa riporta. Ho già fatto l'esempio dei 3 °C in più di Milano e riporto ancora il titolo di un articolo di corriere.it:
    «In Italia la temperatura è 4 volte più alta» .

    E la manifestazione non è ancora terminata ...

    G.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    38
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima: ''L'Italia pagherà il prezzo più alto''

    I tg hanno messo tutti in primo piano la notizia del clima... guardate il tg5

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima: ''L'Italia pagherà il prezzo più alto''

    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •