-
Brezza tesa
I cieli dello Stivale: Anticiclone TRAFITTO,martedi prime PIOGGE al Nord.
Quest’oggi inizierei la consueta chiacchierata annunciando un lieto evento:nei cieli della stratosfera polare si sta velocemente materializzando il signore dell’inverno,ossia il Vortice Polare Stratosferico.
Man mano che la circolazione antioraria si va impossessando dei cieli artici,risente sempre più della corrente equatoriale contraria.Risultato:il getto polare inizia ad oscillare come una frusta lungo i meridiani trasformando la struttura depressionaria in un grande quadrifoglio i cui petali corrispondono ad altrettante saccature colme di aria fredda,protese verso le medie latitudini.
Uno di questi petali si infilerà nel pallone anticiclonico disteso ora beatamente sull’intero continente europeo e lo trafiggerà all’altezza delle Alpi occidentali tra la fine di lunedì e l’inizio di mercoledì,spezzandolo in due bolle,una ad est e l’altra ad ovest.
La cellula occidentale trarrà nuova linfa intorno a metà settimana alimentata dalla consueta accelerazione del getto in alta troposfera e partirà subito alla riconquista dei territori perduti,tuttavia pare che la sua sarà una vita breve:dal nord Atlantico infatti,in nome ancora di una QBO - davvero scatenata,una nuova saccatura si spingerà verso l’Iberia riproponendo il copione precedente in prossimità del penultimo fine settimana di settembre..



Tendenza prevista per i prossimi giorni:
Venerdi
Al NW,sulla Liguria,Alpi,Sardegna e alto versante tirrenico nubi irregolari che,nel corso della giornata andranno estendendosi alla maggior parte dell’Italia centrale,mentre in Val Padana il tempo tornerà prevalentemente soleggiato.Assenza di fenomeni.Dal tardo pomeriggio qualche nube si affaccerà anche al Sud,segnatamente il versante tirrenico e sulla Sicilia.
Venti prevalentemente a regime di brezza.In alta montagna deboli o moderati da ovest,sui bacini occidentali inizierà a soffiare un moderato libeccio e i mari si presenteranno mossi.Sull’Adriatico e lo Ionio residui refoli di vento da nord poi passaggio alle consuete brezze,mari poco mossi.
Temperature stazionarie.
Sabato
Per lo più soleggiato al Nord,a parte qualche nube a ridosso dei rilievi di confine e qualche annuvolamento basso nel primo mattino in rapido dissolvimento.Nubi irregolari al Centro e sulla Sardegna con possibilità di brevi piovaschi sull’isola e tra Lazio,Campania settentrionale,Abruzzo.
Qualche annuvolamento in mattinata anche al Sud,ma sviluppo di graduali schiarite nel corso della giornata,asciutto.
Venti deboli o moderati a rotazione ciclonica sui mari occidentali,con perno della circolazione sulla Sardegna.I rispettivi mari risulteranno da poco mossi a mossi,debole libeccio sulla Sicilia e mari circostanti,deboli na NW in alta montagna.Altrove prevarranno le brezze.
Temperature in contenuta diminuzione al Centro e sulla Sardegna.
Domenica
Nuvolaglia irregolare sul Nord,Sardegna e versante tirrenico in parziale attenuazione nel corso della giornata;alcuni piovaschi possibili sul medio versante tirrenico e Sardegna in mattinata.
Qualche nube anche sulla Sicilia ma in un contesto comunque soleggiato.Prevalentemente poco nuvoloso sugli altri settori del Sud.
Venti deboli a rotazione ciclonica con perno sul Tirreno centro meridionale,deboli da nord sul basso Adriatico,da est sul golfo di Trieste,da SW in alta montagna.Altrove prevarranno le brezze,mari poco mossi.
Temperature stazionarie appena sopra alla media tranne che al Centro e sulla Sardegna dove saranno leggermente più basse.
Tendenza per lunedì e martedì:
Lunedì nuvolosità irregolare sull’Italia centrale,specie settori appenninici,altrove poco nuvoloso con nubi in aumento dalla serata sul NW,martedì rapido aumento della nuvolosità su tutto il Nord con possibile passaggio di rovesci,anche a sfondo temporalesco,trasferimento da ovest verso est.Altrove tempo di attesa,tendente a perturbarsi sulle regioni centrali e sulla Sardegna.Temperature in sensibile diminuzione al Nord da martedì sera (a parte eventuale ingresso di fohn in val Padana),ne riparleremo.

Saluti a tutti,Luca

Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri