Bella quell'HP sulla spagna, possibile blocco con discesa fredda ma secca da est ?
O mi sbaglio ?e se si perche ?
![]()
Roberto Villa
Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E
Centro Meteo Abbiategrasso
http://www.meteoabbiategrasso.org
Membro Weather Underground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1
questa cartina fa vomitare anche i Cani....
10 giorni di secca per quasi tutti, altro che
babbi Natale da Est...
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Roberto Villa
Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E
Centro Meteo Abbiategrasso
http://www.meteoabbiategrasso.org
Membro Weather Underground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1
è la solita schifosa Gobba di Anticiclone a Ovest dell'Italia, alimentata dalla
cosiddetta "Falla Portoghese" (depressione a Sinistra dell'Hp...)...questo
anticiclone costringerà le correnti a orientarsi da nord /nw come si vede
nella cartina, con effetti favonici al Nord, Secco sul Tirreno e sporadici
fenomeni su Adriatico e jonio.... ma tutto molto temporaneo e seguito da
una Lunga e Snervante rimonta anticiclonica da Sw, con scaldata termica
sicura dopo 48-72 ore (all'inizio, la configurazione è "fredda", coi venti da
N o NNW, tranne che per il fohn in Pianura padana!)
Insomma... su 3/4 dlel Territorio del paese, NON PIOVERA' , con quella
carta, PER 7-10 GIORNI! (di solito, i tempi di questa Schifosa configurazione,
sono Questi!)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
...hai fatto una previsione futura guardando una sola mappa...dal quadro generale invece sembra che si profili qualcosa di interessante e che la struttura non trasli tanto verso E, ma che continuino a esserci ripetuti attacchi...
...situazione interessante proposta da Reading...da monitorare.![]()
Ultima modifica di fabry; 18/09/2007 alle 09:47
perchè avremmo correnti da nw secche e miti anticicloniche, niente precipitazioni e persistenza del buco barico a ovest della spagna
insomma niente di buono, tranne forse per l'estremo sud e ionio più esposto
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ecco, vedo che il Claudione ed io siamo pefrettamente in sintonia
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri