Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: E i GPT? E le T?

  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito E i GPT? E le T?

    OK le GFS, per quel che valgono, prevedono poche prp, ma una -30° in entrata con quei GPT in pieno giorno e correnti da SW nn provocherÃ* nulla? Non sta entrando da NW, in tal caso sarei sicuro che nn fa nulla, ma da SW la direzione preferita per le ns zone e siamo a fine novembre non a gennaio, quindi c'è ancora energia da dissipare. Insomma, magari nn sarÃ* neve ma penso che i rovesci saranno parecchi


  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E i GPT? E le T?

    La strada è lunga, ancora....


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: E i GPT? E le T?

    Ciao Mory,
    rispetto alle altre emissioni è migliorato anche il jet in quota che è un aspetto di non poco conto!



    Anche se blando al suolo e nei layer inferiori...

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E i GPT? E le T?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    La strada è lunga, ancora....
    Certo Michele, il mio voleva essere + che altro un commento alle GFS che ci lasciano a secco. Credo che cmq il tutto sia confermato anche perchè inizierÃ* fra meno di 72h e quindi nel campo delle previ con attendibilitÃ* elevata

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E i GPT? E le T?

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    Ciao Mory,
    rispetto alle altre emissioni è migliorato anche il jet in quota che è un aspetto di non poco conto!



    Anche se blando al suolo e nei layer inferiori...
    Bello, se ci prende così con le condizioni di cui sopra i rovesci nn ce li toglie nessuno

  6. #6
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E i GPT? E le T?

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    OK le GFS, per quel che valgono, prevedono poche prp, ma una -30° in entrata con quei GPT in pieno giorno e correnti da SW nn provocherÃ* nulla? Non sta entrando da NW, in tal caso sarei sicuro che nn fa nulla, ma da SW la direzione preferita per le ns zone e siamo a fine novembre non a gennaio, quindi c'è ancora energia da dissipare. Insomma, magari nn sarÃ* neve ma penso che i rovesci saranno parecchi
    mi sembra una situazione simile a quella di fine febbraio dello scorso anno (intorno al 24-25!)
    goccia fredda sulla francia più o meno nella stessa posizione, correnti simili forse anche più blande al suolo, e alla fine fece 20 cm a Varese grazie allo stau e ai rovesci prodotti dall'instabilitÃ* in quota! Ricordo infatti che non fu una nevicata continua, ma fatta da continui rovesci

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E i GPT? E le T?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF
    mi sembra una situazione simile a quella di fine febbraio dello scorso anno (intorno al 24-25!)
    goccia fredda sulla francia più o meno nella stessa posizione, correnti simili forse anche più blande al suolo, e alla fine fece 20 cm a Varese grazie allo stau e ai rovesci prodotti dall'instabilitÃ* in quota! Ricordo infatti che non fu una nevicata continua, ma fatta da continui rovesci
    Se parli del 19/21 febbraio 2004 qui feci 28cm

  8. #8
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E i GPT? E le T?

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Se parli del 19/21 febbraio 2004 qui feci 28cm
    no, quella fu una gran bella sciroccata! (eh, magari vederne ancora ogni tanto....)
    intendevo più una cosa tipo questa

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E i GPT? E le T?

    urca se me la ricordo!!
    Una bomba...7-8 cm con un rovescio pauroso verso le 22... e i rovesci che prendevano la linea milano-varese a tutta velocitÃ* (comasco e brianza mi sembra quasi saltati...)...
    se non chè qui finì alle 23,
    e a Varese andò avanti tutta la notte...

    magari fosse una situazione del genere...
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

  10. #10
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: E i GPT? E le T?

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Se parli del 19/21 febbraio 2004 qui feci 28cm
    56.7cm in 16h tra il 20/21-02 tutt'altra situazione
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •