Buongiorno amici! che si fa...si sonnecchia, dopo il traslosco?
Ci penso io a svegliarvi in pochino:
Reading stamani propone un'evoluzione decisamente accattivamente sul medio range, con blocking sufficientemente forte e occidentale da permettere l'innesco di una ciclogenesi mediterranea il giorno 26 settembre e successiva recrudescenza dei fenomeni nelle giornate successive, specie al nord e versante adriatico.
Notevole sarebbe il calo termico verso fine mese con la neve che farebbe la comparsa sulle Alpi orientali a quote interessanti: inoltre sul lunghissimo termine (carta a 240h) sembrerebbe evidenziarsi una diminuzione dei geopotenziali dell'Alta delle Azzorre sul medio Atlantico, condizione necessaria per la creazione di condizioni su scala europea favorevoli a piogge di tipo autunnale anche sul nostro Paese, ma qui parliamo veramente di fantameteo, niente più.
Credo che i giochi si faranno intorno alle 144h, momento cruciale per tutta l'evoluzione successiva.
Come ECMWF sembra pensarla anche NGP:
GFS invece sposta l'asse della rimonta anticiclonica ben più a est...di conseguenza proseguirebbe il tempo secco un po' su tutta Italia:
Comunque sia siamo stati abituati ai west-shift man mano che ci si avvicina alla data prefissata, per cui mi sentirei di dare a ECMWF e NGP le maggiori probabilità di successo al momento.
Quello che vale per tutti i modelli è la grande dinamicità del prossimo periodo: grandi manovre si stanno profilando all'orizzonte, Ottobre non ci deluderà
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Roberto ciao.
Considerazione mia personale, che nulla toglie al tuo lavoro ed alla tua analisi eccelsa.
Mi sembra che negli ultimi mesi ECMWF sia il peggior modello in circolazione. La conferma mi viene oggi, ieri a 144 proponevano uno scenario già perturbato per noi, il tutto viene ritardato anche oggi di ben 24 ore, invece di ritrovarlo a 120 ore.
Ed in più sembra come ultimamente accade l'unico fuori dal coro, oddio non che ciò voglia dire granchè perchè potrebbe essere l'unico buono, ma visti i risultati non c'è secondo me da far granchè affidamento su di esso.
Ti propongo a 144 ore lo scenario previsto dagli altri GM in rete.
Ciao e Grazie per la tua analisi.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
ECMWF vede tutto molto più meridiano e spostato verso ovest il che permetterebbe alla saccatura l'evoluzione da te proposta...
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Stando alle statistiche nell'ultimo mese Reading rimane il top (come previsione a 6 giorni) anche se il run ufficiale di GFS00z è in netto miglioramento nelle ultime performance.
Mi pare che tra le discrepanze modellistiche vada evidenziata quella che è una differente collocazione dell'area depressionaria nei pressi del Labrador.
GFS e modelli affini collocano due minimi principali, uno a S di Terranova e l'altro a SE della Groenlandia, mentre ECMWF e UKMO (che scommetterei seguire le orme di Reading se il run continuasse) vedono un unico centro depressionario situato a SW della Groenlandia, permettendo un'azione più meridiana ed occidentale, come detto da Tormenta.
La differenza in termini di accumuli precipitativi tra le due evoluzioni sarebbe per noi notevole, ma la sostanza non cambia. Come da classico Settembre post Agosto con QBO-- e GLAAM-- appare ormai molto probabile un cut-off "vagante" per l'Europa centrale-Mediterraneo, la cui esatta traiettoria sarà verificabile solo in prossimità del realizzarsi dello stesso.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
E intanto GFS 6z
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
grandissimo shift ad ovest di gfs 06...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
orripilanti le 06...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
si sveglia l'est?????
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri