Carissimi,
non potevo ignorare l'ultimo lavoro del CPS (Climate Prediction Staff) operativi su MeteoTriveneto, soprattutto da quando gli scambi nati spontaneamente sui nostri forum sono cresciuti sempre di più in questi ultimi tempi, mi riferisco in particolare alle interazioni "forumistiche" tra il nostro Comitato Scientifico e appunto il CPS che gran parte di voi hanno sicuramente letto.
Siccome penso sia una "missione" di chi si propone sul web favorire la discussione scevra da "confini informatici", soprattutto quando si propongono contenuti di qualità che hanno un background di numerose ore di lavoro, vi invito molto volentieri alla lettura di quanto hanno prodotto Daniele Campiello, Alex Londero, Remigio Zago e Lorenzo Soricelli; sono sicuro che nasceranno importanti nuclei di discussione che potranno essere arricchiti anche da interventi del nostro Comitato Scientifico e di chiunque abbia il desiderio di esprimere il proprio parere e lasciare il proprio contributo.
Vi lascio il link dove potrete leggere quanto annunciato nelle righe sopra : http://www.meteotriveneto.it/modules...hp?storyid=324
Buona lettura e buona discussione a tutti.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
sostanzialmente un fac simile del 2004/2005 ma + freddo![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Interessante.
Al momento rimango della mia idea di un inverno tutto sommato in media termica e pluviometrica, con possibilità di più episodi nevosi anche in pianura per il nord.
Tuttavia mi sta nascendo una pulce nell'orecchio, quell'anticiclone tra Europa centrale e settentrionale che potrebbe divenire davvero una costante nel corso dell'inverno e regalarci irruzioni fredde continentali che se sfruttate a dovere ci potrebbero portare parecchio freddo![]()
Mannaggia ci hanno fatto la sorpresa......avevano detto che non si sarebbero sbilanciati prima di Ottobre!!!
Bravi ragazzi!!![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Chiari, semplici, concisi ...
Complimenti ragazzi!![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Faccio i miei complimenti al CPS.
Mi auguro che in futuro gli scambi cui alludi, Marco, possano divenire sempre più numerosi e proficui.
Complimenti ancora.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Caro Marco, hai detto già tutto te....
A parte gli scherzi, mi soffermerei su quello che è il lavoro del Dietro le quinte per scrivere questo Articolo, e aggiungo alcune considerazioni a quanto hai detto.
Fino ad oggi i risultati del CPS su alcuni campi e del CS su altri sono sotto gli occhi di tutti: un approccio scientifico (finalmente!), meticoloso e serio, ha permesso di inanellare una serie di successi previsionali davvero strabilianti in questi ultimi mesi.
Mi preme soprattutto sottolineare l'opera di didattica che questi forumisti (perchè sono "semplici" cultori della materia) stanno continuando a sfornare settimana dopo settimana. Questa è la mia più grande soddisfazione: e riaggiungo finalmente!!
Questo Outlook nasce dopo ore e ore di studio, pagine e pagine di confronti tra loro,e giunge a questo finale dettato (è giusto chiarire visto che in giro si leggono alcune castronerie) non da manie di protagonismo, ma da un attento studio teleconnettivo, da un estenuante lavoro di gruppo e, aggiungo, il tutto fatto Gratuitamente per purissima e vera/sana Passione.
Concludo augurando a noi tutti che la Previsione fatta dal C.P.S di MeteoTriveneto si riveli corretta.
Ciao.
Ultima modifica di snoww; 25/09/2007 alle 10:43
Segnalibri