Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    C'è una correlazione basata su una logica, ovviamente, scientifica o di altro tipo tra una situazione di freddo precoce e la prosecuzione dell'intera stagione invernale?
    Mi spiego: analizzando i miei vecchi appunti non ho trovato, o sono rarissimi, gli inverni soddisfacenti, in fatto di freddo e neve, dopo aver avuto un freddo precoce.
    Ad esempio l'inverno 1997-98 (mi pare) con un'irruzione fredda a fine ottobre con episodio di nevischio, seguito da un inverno molto scadente (neve, e non molta, il 17 dicembre, e poi aspettare addirittura la primavera, il 24 marzo, per vedere altri 2cm)... oppure il 1999-2000, con neve precoce il 21 novembre, che qui si è trattata della nevicata più "abbondante" della stagione (3cm)... mentre all'inverso, la stagione 1995/96 è partita con neve il 13 dicembre senza aver mai fatto veramente freddo in precedenza...

    Magari sono paranoico io su questo discorso, ma se veramente ci fosse una correlazione, ben venga il tempo mite fino a dicembre se poi viene controbilanciato da un prosieguo d'inverno coi fiocchi...

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    C'è una correlazione basata su una logica, ovviamente, scientifica o di altro tipo tra una situazione di freddo precoce e la prosecuzione dell'intera stagione invernale?
    Mi spiego: analizzando i miei vecchi appunti non ho trovato, o sono rarissimi, gli inverni soddisfacenti, in fatto di freddo e neve, dopo aver avuto un freddo precoce.
    Ad esempio l'inverno 1997-98 (mi pare) con un'irruzione fredda a fine ottobre con episodio di nevischio, seguito da un inverno molto scadente (neve, e non molta, il 17 dicembre, e poi aspettare addirittura la primavera, il 24 marzo, per vedere altri 2cm)... oppure il 1999-2000, con neve precoce il 21 novembre, che qui si è trattata della nevicata più "abbondante" della stagione (3cm)... mentre all'inverso, la stagione 1995/96 è partita con neve il 13 dicembre senza aver mai fatto veramente freddo in precedenza...

    Magari sono paranoico io su questo discorso, ma se veramente ci fosse una correlazione, ben venga il tempo mite fino a dicembre se poi viene controbilanciato da un prosieguo d'inverno coi fiocchi...
    In generale non posso che confermare questa tendenza (e tieni conto che le mie correlazioni partono più o meno all'inizio degli anni Cinquanta del secolo scorso ).
    Tuttavia ci sono delle importanti eccezioni. Esempio: il freddo precoce (con neve anche in pianura Padana) dell'inizio novembre 1980 è stato il preludio al rigido inverno 1981, uno dei più freddi segnatamente al centro-sud.

    Non parliamo poi di quanto è accaduto nel 1929, con freddo partito ad ottobre e proseguito fino ai primi di aprile. Ma quello è un inverno fuoriserie...


  3. #3
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    io conosco un proverbio riguardo al freddo precoce, lo scrivo anche se nn me lo ricordo bene..
    se nevica sulla foglia di far l'inverno nn ha mica voglia... e poi nn me lo ricordo +
    cmq pare affermare c'ho che dici

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    Il caso forse più clamoroso fu quello del 1974. L'ottobre più freddo del secolo scorso, un mese praticamente giÃ* quasi invernale su buona parte d'Europa, seguito da un inverno-sola, stile fine anni '80.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    Citazione Originariamente Scritto da KRI
    io conosco un proverbio riguardo al freddo precoce, lo scrivo anche se nn me lo ricordo bene..
    se nevica sulla foglia di far l'inverno nn ha mica voglia... e poi nn me lo ricordo +
    cmq pare affermare c'ho che dici
    boh, sarÃ* che non ho mai sopportato detti e proverbi ma...conosco pure io il detto "sel fioca su'n de la foia, al sa tira via la voia"
    .....






























    che cominci pure a nevicare...poi ci pensiamo


    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    Non è sempre così.
    Il Novembre 1978 è stato il più freddo degli ultimi 55 anni (anche se secco) eppure a Gennaio 1979 si scatenò un inverno gelido:



    Con anche una bella nevicata intorno al 10 del mese:

    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Non è sempre così.
    Il Novembre 1978 è stato il più freddo degli ultimi 55 anni (anche se secco) eppure a Gennaio 1979 si scatenò un inverno gelido:



    Con anche una bella nevicata intorno al 10 del mese:

    Che carte da sbavo, io sarei giÃ* la a 1800-2000mt. a prendermi tutto il freddo

  8. #8
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    La mia ormai lunga esperienza ( ) dovrebbero portarmi a diffidare dagli inverni precoci (quelli che sembrano iniziare a novembre), perchè generalmente portano a stagioni deludenti....

    ... io comunque dai primi di novembre in poi non riesco a reprimere il mio spasmodico desiderio di freddo e neve, anche perchè penso: meglio un inverno precoce che un "non inverno" (es: 1988-1989), cioè preferisco portare il fieno in cascina in anticipo piuttosto che correre il rischio di non portarlo affatto.

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    boh, sarÃ* che non ho mai sopportato detti e proverbi ma...conosco pure io il detto "sel fioca su'n de la foia, al sa tira via la voia"

    Si, conosco pure io tale proverbio: seppur siano appunto detti senza un'apparenza base scientifica di fondo, c'e' pero' da dire che gli stessi derivano dall'esperienza e dalle osservazioni pluriennali (e piu' !) della gente in loco, quindi forse una "base" di verita' c'e' !

    D'altro canto, sempre x rimanere nel campo dei proverbi meteorologici qui in loco, il detto "L'acqua burmina la bagna minga tuta la Valtelina !" tranne poche e rare eccezioni e' ben vero, visto che qui con correnti da E-NE al massimo appunto piove in alta valle sino appena + a E di Sondrio !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Correlazione freddo precoce-tipologia inverno

    secondo me novembre è un mese che può già dare segnali,se l'autunno è tendente all'inverno o se caldo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •