Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: La sindrome da tappo

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    firenzuola (FI)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La sindrome da tappo

    Pare che il 99,72% delle persone comuni (percentuale leggermente più alta in meteoforum) sia convinto che si sia formato un "tappo" che impedisce alle perturbazioni di entrare in Italia e zone limitrofe, con optional gratuito di un effetto collaterale che "risucchia" sempre e comunque il cammello africano.

    In realtà, nella prima settimana di questo giugno ammiravo estasiato una bella nevicata sulle colline bolognesi, la prima di settembre ero già lì di nuovo ad ammirarne un'altra, evento con un solo precedente il primo, nei 45 anni nei quali abito su tali colline, l'anno scorso, mentre è completamente inedito il secondo.

    Il custode della mia casa e del mio ufficio in Engadina, mi informa che in questo "strano" settembre, sugli splendidi laghi sui quali ha la fortuna di abitare stabilmente (al contrario del sottoscritto, che per ora schiatta oberato di lavoro per il 90% della propria vita a due passi da Bologna...), ha già nevicato 3 volte, evento ormai ritenuto "impossibile" dai più negli ultimi secoli, ormai millenni...... e tutto lascia pensare che non si fermerà qui.

    E una sottilissima patina di ghiaccio ha già ricoperto per 3 volte, in questo settembre dei miracoli, le parti più "ferme" di quegli splendidi laghi.



    Per quale motivo sono tutti convinti che giugno e settembre siano riusciti, evento molto raro, a "stappare" lo champagne su alpi e addirittura appennini, ma che gennaio e febbraio prossimi non ne abbiamo alcuna possibilità?

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da cham1020 Visualizza Messaggio
    Pare che il 99,72% delle persone comuni (percentuale leggermente più alta in meteoforum) sia convinto che si sia formato un "tappo" che impedisce alle perturbazioni di entrare in Italia e zone limitrofe, con optional gratuito di un effetto collaterale che "risucchia" sempre e comunque il cammello africano.

    In realtà, nella prima settimana di questo giugno ammiravo estasiato una bella nevicata sulle colline bolognesi, la prima di settembre ero già lì di nuovo ad ammirarne un'altra, evento con un solo precedente il primo, nei 45 anni nei quali abito su tali colline, l'anno scorso, mentre è completamente inedito il secondo.

    Il custode della mia casa e del mio ufficio in Engadina, mi informa che in questo "strano" settembre, sugli splendidi laghi sui quali ha la fortuna di abitare stabilmente (al contrario del sottoscritto, che per ora schiatta oberato di lavoro per il 90% della propria vita a due passi da Bologna...), ha già nevicato 3 volte, evento ormai ritenuto "impossibile" dai più negli ultimi secoli, ormai millenni...... e tutto lascia pensare che non si fermerà qui.

    E una sottilissima patina di ghiaccio ha già ricoperto per 3 volte, in questo settembre dei miracoli, le parti più "ferme" di quegli splendidi laghi.



    Per quale motivo sono tutti convinti che giugno e settembre siano riusciti, evento molto raro, a "stappare" lo champagne su alpi e addirittura appennini, ma che gennaio e febbraio prossimi non ne abbiamo alcuna possibilità?
    Grande!
    Già....pensa che ad Obertilliach(dove mi recherò domani) a 1450m slm è nevicato con accumulo a Giugno ed anche a Luglio i primi, a sETTEMBRE HA GIà FATTO 4-5 minime sottozero fino a -3Ctra il 4 ed il 7-8Settembre,da domani potrei vivere 2-3giornate entusiasmanti!!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Più che di tappo parlerei del normale flusso atlantico "inceppato" ormai da diverso tempo e quindi maltempo relegato maggiormente a scambi meridiani o gocce fredde, proprio grazie a questi abbiamo poco tempo fa ammirato giornate particolari dalle vostre parti!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    firenzuola (FI)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Grande!
    Già....pensa che ad Obertilliach(dove mi recherò domani) a 1450m slm è nevicato con accumulo a Giugno ed anche a Luglio i primi, a sETTEMBRE HA GIà FATTO 4-5 minime sottozero fino a -3Ctra il 4 ed il 7-8Settembre,da domani potrei vivere 2-3giornate entusiasmanti!!
    Ti auguro di sudare 7 camicie per ritrovare la tua macchina per tornare a casa!

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    firenzuola (FI)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da cham1020 Visualizza Messaggio
    Ti auguro di sudare 7 camicie per ritrovare la tua macchina per tornare a casa!

    E' la tua?






  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    firenzuola (FI)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da cham1020 Visualizza Messaggio
    .... e tutto lascia pensare che non si fermerà qui.

    E una sottilissima patina di ghiaccio ha già ricoperto per 3 volte, in questo settembre dei miracoli, le parti più "ferme" di quegli splendidi laghi.
    Zero gradi e fiocchi qualche minuto fa, domani mattina, chissà...........



  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Io non ho la sindrome da tappo, ho messo proprio un tappo sul pluvio. Mentre sulle splendide colline bolognesi il verde furoreggia (immagino, a sentire certi racconti) io sono fermo a 153 mm nel pluvio da inizio gennaio senza contare l'autunno 2006 che è stato miserrimo di piogge.
    Conclusione: forse vivo in una landa sfigata ma mai a memoria d'uomo era accaduta una cosa del genere dalle mie parti comprese le montagne.
    Forse il GW non esiste (effetivamente sto sognando e tutto questo è solo un incubo) ma di certo, se continua così, ci sarà desertificazione del mio territorio magari con -20 °C a settembre. Sai quanto me ne pò fregà del freddo!?
    Giovedì ci sarà una flebile possibilità di fare qualche debole accumulo. Speriamo bene. L'ombra pluvio delle montagne infatti farà da detrattore. Godranno per lo meno i versanti tirrenici.
    Ultima modifica di Conte; 26/09/2007 alle 00:00
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io non ho la sindrome da tappo, ho messo proprio un tappo sul pluvio. Mentre sulle splendide colline bolognesi il verde furoreggia (immagino, a sentire certi racconti) io sono fermo a 153 mm nel pluvio da inizio gennaio senza contare l'autunno 2006 che è stato miserrimo di piogge.
    Conclusione: forse vivo in una landa sfigata ma mai a memoria d'uomo era accaduta una cosa del genere dalle mie parti comprese le montagne.
    Forse il GW non esiste ma di certo, se continua così, ci sarà desertificazione del mio territorio magari con -20 °C a settembre. Giovedì ci sarà una flebile possibilità di fare qualche debole accumulo. Speriamo bene. L'ombra pluvio delle montagne infatti farà da detrattore. Godranno per lo meno i versanti tirrenici.
    pluviometria desertica!e noi ci lamentiamo dei 350mm caduti qui!
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    pluviometria desertica!e noi ci lamentiamo dei 350mm caduti qui!
    Correnti sempre da W anche nell'inverno trascorso, perturbazioni con precipitazioni a macchia di leopardo e pure floscie ed ecco fatta la "frittata".
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Porca miseria 153 mm!!
    Roba da matti...

    Speriamo davvero che cessino questi peggioramenti da W e SW, sia per l'Emilia-Romagna che è in siccità abbastanza grave, sia a maggior ragione, per la tua zona.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •