altra energia per fenomeni piovosi intensi in seguito
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Basta basta basta Africa!!!!!!!![]()
Chissà cosa ci trovi in queste carte?
Almeno quando piove succede qualcosa di interessante. Si studiano i venti, i fronti, le nuvole, la quota neve, l'abbassamento di temperatura, la variazione dei geopotenziali....
Ma quando invece un odioso hp ci sovrasta la testa, che cosa stiamo ad analizzare? i 2 nodi di brezza che muovono una fogliolina secca.
Capisco se vivessimo nella fascia equatoriale oppure a Bergen, allora sarebbe probabilmente più vivace avere il sole pieno che non il cielo coperto, ma qui in PP è da 3 anni che vediamo soltanto hp. E sinceramente ci stiamo anche un po' rompendo i maroni...
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Thor e' come al solito un po' patetico.....mi dispiace per lui....non e' piu' in grado di godersi la meteo....
Peccato per lui....condoglianze!![]()
Ma infatti di Thor mi stavo chiedendo una cosa: ma è ancora appassionato di meteo?Cioè, non pretendo che il meteofilo debba essere, per forza, un nevofilo-freddofilo incallito, ma credo sia normale che tifi per una sana variabilità atmosferica! Thor invece, mi pare schierato sul fronte della stabilità a oltranza, che si addice poco ad un appassionato di meteo..
Boh!
Segnalibri