-
Sicilia: perchè non dobbiamo sognare troppo
Da anni frequento i forum meteo, e ogni anno spero in ondate di freddo discrete, neve a bassa quota, temperature vicino allo zero anche a Messina. Come tutti, visto che questi sono traguardi raggiungibili e negli ultimi anni abbiamo avuto buone ondate di freddo(dico ultimi anni perchè in quelli precedenti ero troppo piccolo).
Tuttavia spesso l'emozione prende il posto del realismo: guardate le temperature di San Fratello, borgo nebroideo a quasi 700m(dati dal '67 al 2003).
Ecco qualche dato:
temperatura più alta registrata nel mese di Gennaio: 28,7
Media minime Gennaio: 5,1
Media massime Gennaio: 13,6
Temperatura più alta registrata: 42,0
Media minime Agosto: 19,6
Temperatura più alta registrata ad Ottobre: 35,5
Media massime Agosto: 29,4
Minima assoluta da quando si dispone delle rilevazioni: -4,5
Da questi dati vi renderete conto di come sia impossibile aspirare in Sicilia a qualcosa di consistente, se pensate anche che nel magico '99 non si scese sotto i -4,5, che poi sono il record. E parliamo di 700m.
Quindi, cari meteofili siciliani: godiamo di quello che abbiamo, ma senza aspirare a qualcosa in più!!!
Ultima modifica di Khaled; 29/09/2007 alle 20:30
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri