incredibile quanto sia l'estensione per questo periodo
saranno almeno 1500 km dalle coste siberiane senza ghiaccio
sto seguendo giornalmente le temperature sul polo e il calo c'è e discretamente rapido negli ultimi giorni ma sarà dura chiudere quel pauroso buco, a quando secondo voi?
Purtroppo quest'estate c'è stata una clamorosa anomalia di geopotenziale proprio sul polo. 120 metri di anomalia mediati su tre mesi!![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Secondo le teorie catastrofiche dell'innalzamento dei mari, a quest'ora Pisa o Venezia sarebbero già dovute essere sott'acqua![]()
si piano piano si chiude...
da qua si campisce che si inizia a ghiacciare...
![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Date un'occhiata anche qua... http://www.ssd.noaa.gov/PS/SNOW/DATA/asia-1mo-loop.html
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
Non ancora, se la superficie ghiacciata sta aumentando è merito del settore artico europeo (addirittura in leggera anomalia positiva!), la zona canadese-siberiana ancora non mostra segni di ripresa... è anche vero che quella zona entro 15-20 giorni inizierà un velocissimo processo di raffreddamento per cui alla fine dell'inverno l'anomalia attuale potrebbe anche essere recuperata!bisognerà però vedere se gli spessori di ghiaccio che si creeranno saranno sufficienti per passare la prossima estate, non conta solo la superficie ma anche (e soprattutto) la massa...
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri