vaselinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
figurati Gravin.i.....o non vado per esperienza, ma per sentore di quanto puzzano a volte i modelli! Peccato perchè abbiamo buttato via un'occasione ghiotta per cominciare, e per di più ora che le giornate erano cortissime e la neve poteva durare al suolo tutto l'inverno!
Originariamente Scritto da ste
E' tutto qui il rammarico..
I 3-5-10 cm che dovessero arrivare, saranno sempre celebrati nella dovuta maniera..
La rabbia deriva solo dall'immensa occasione persa..
E siccome qui non è che se ne presentino poi tante, ecco che l'incavolatura raggiunge apici inimmaginabili.
ciao
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
scusate, ma proviamo a ribaltare il ragionamento.
se 15 giorni fa ci avessero detto che verso fine novembre avremmo avuto qualche bella nevicata anche in pianura ci saremmo lamentati?
l'errore che continuiamo a fare è di costruire troppe aspettative sulla base di carte meteo che, fatalmente, essendo previsioni, sono soggette a cambiamenti.
il tempo va come deve andare, e se ne frega delle gfs 06.
dovremmo avere imparato che in questa nostra passione è meglio essere un pochino più fatalisti e meno "deterministi".![]()
il problema non è la pianura, il problema sono le alpi..Originariamente Scritto da alfredo
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
****Originariamente Scritto da Gravin
è come per me passare dalla neve di Bonelli e dell'Am promessami ieri alla pioggia a +4 di oggi!![]()
diamoci una "scrollata" e ridiamoci sù! ciao Michele!
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
sono d'accordo, anch'io vorrei metri di neve in montagna, e lo preferirei a pochi centimetri in pianura.Originariamente Scritto da roby4061
io però dico, con quel po' di fatalismo che secondo me non gusta, prima di fasciarci la testa aspettiamo che trascorra il week end.
e comunque 10-20 centimetri a fine novembre sono sempre meglio di un bell'anticiclone piantato per due mesi sulle nostre teste.![]()
giÃ* se nn ci sono prp (acqua neve sabbia quello che vieneOriginariamente Scritto da roby4061
)in questo mese che dovrebbe essere statisticamente uno tra i più prolifici quando possiamo sperare che venga..tenendo conto che a novembre mediamente in trentino si sono avuti 30mm ai primi del mese e nient'altro e negli ultimi anni si è avuto un crollo di prp nei mesi invernali auguro a tutti gli alpini 1bel uragano di libeccio per questo weekend!
![]()
GiÃ*...a Massimeno siamo a 34 mm da inizio mese, quando negli ultimi anni abbiamo avuto:Originariamente Scritto da korn
2001 --> 20 mm
2002 --> 471 mm
2003 --> 218 mm
2004 --> 111 mm
![]()
Segnalibri