
1 milione di alberi per Kyoto

3 ottobre 2007 – 1 milione di alberi per Kyoto. È l’iniziativa che vede insieme Legambiente e Anve (l’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori) per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei gas responsabili dell’effetto serra stabiliti dall’ormai celebre Protocollo. Si tratta di un impegno condiviso dalla maggior parte delle aziende vivaistiche italiane rappresentate dall’Anve. Che destineranno un milione di piante ornamentali, sfoglianti e non, alla lotta al cambiamento climatico lasciandole per almeno cinque anni nei vivai e contribuendo così, come piccoli polmoni verdi, all’assorbimento del carbonio in eccesso e alla lotta ai mutamenti climatici. In questo modo la collaborazione tra Legambiente e Anve vuole anche incentivare lo sviluppo di filiere vivaistiche virtuose che contribuiscono alla conservazione della biodiversità tutelando in particolare quelle specie vegetali a forte caratterizzazione territoriale. La campagna partirà in occasione de
“La Festa dell’Albero” di Legambiente il prossimo 21 novembre, per il tredicesimo anno consecutivo, a cui saranno chiamati a partecipare cittadini di tutte le età. L’iniziativa sarà poi ripresa in occasione di Cambio di Clima e della Settimana Amica del Clima che, a metà febbraio, celebrerà l’anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto con l'obiettivo di fare emergere il legame tra scelte energetiche, emissioni di CO2 e cambiamenti climatici. “Insieme ad Anve vogliamo impegnarci in un obiettivo concreto e di lungo periodo – ha dichiarato Rossella Muroni responsabile iniziative associative di Legambiente –che coinvolga l’intero settore vivaistico in iniziative coerenti rispetto all’applicazione del protocollo di Kyoto. Inoltre, la collaborazione con l’Anve rappresenta anche un’occasione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del ruolo degli alberi per la vita del pianeta e per la lotta ai cambiamenti climatici”.
Segnalibri