Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Domanda sulla QBO

  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Domanda sulla QBO

    Guardando i valori della QBO vedo che sono misurati dagli anni 50.
    Mi chiedo se effettivamente allora misurassero i dati stratosferici, oppure se sono dedotti oggi da altri parametri.
    Lo chiedo perché guardando i valori mi accorgo che, specie nel campo di QBO negativa, mezzo secolo fa vedo riportati valori che raramente arrivano a -20.
    Andando avanti negli anni i -20 si superano con sempre maggior facilità, per arrivare al giorno d'oggi a nuovi record o quasi ad ogni fase negativa. Ora viaggiamo su punte di -28 come in questo mese con fasi negative sempre più lunghe.
    Mi chiedo quindi se è cambiato il sistema di misurazione o se invece le fasi QBO sono più nette e marcate per qualche motivo diverso.........
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sulla QBO

    Premettendo che oltre alla QBO ci sono innumereoli indici che determinano una stagione; però nonostante l'estremizzazione della QBO e di valori molto negativi...la stagione invernale continua il suo trend in discesa
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sulla QBO

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    Guardando i valori della QBO vedo che sono misurati dagli anni 50.
    Mi chiedo se effettivamente allora misurassero i dati stratosferici, oppure se sono dedotti oggi da altri parametri.
    Lo chiedo perché guardando i valori mi accorgo che, specie nel campo di QBO negativa, mezzo secolo fa vedo riportati valori che raramente arrivano a -20.
    Andando avanti negli anni i -20 si superano con sempre maggior facilità, per arrivare al giorno d'oggi a nuovi record o quasi ad ogni fase negativa. Ora viaggiamo su punte di -28 come in questo mese con fasi negative sempre più lunghe.
    Mi chiedo quindi se è cambiato il sistema di misurazione o se invece le fasi QBO sono più nette e marcate per qualche motivo diverso.........

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=63127

    La QBO è misurata a partire dal 1953. Ma oggi alla FUB Karin Labitzke (una delle maggiori esperte di QBO) e il suo team dello SRG arrivano a dedurne indirettamente lo stato fino al 1942, mediante pionieristici e irregolari dati della direzione del vento zonale misurati da palloni sonda stratosferici lanciati da stazioni tropicali (radiosondaggi).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sulla QBO

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=63127

    La QBO è misurata a partire dal 1953. Ma oggi alla FUB Karin Labitzke (una delle maggiori esperte di QBO) e il suo team dello SRG arrivano a dedurne indirettamente lo stato fino al 1942, mediante pionieristici e irregolari dati della direzione del vento zonale misurati da palloni sonda stratosferici lanciati da stazioni tropicali (radiosondaggi).
    Allora dal 1953 le fasi negative stanno REALMENTE diventando più lunghe e intense, non è quindi un problema di misurazione..... questo mi lascia con un punto interrogativo piuttosto grande......
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sulla QBO

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    Allora dal 1953 le fasi negative stanno REALMENTE diventando più lunghe e intense, non è quindi un problema di misurazione..... questo mi lascia con un punto interrogativo piuttosto grande......
    Qualcuno poco tempo fa aveva aperto una discussione proprio sull'aumentata ampiezza degli eventi QBO.......purtroppo non riesco a trovare il thread.....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sulla QBO

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    Allora dal 1953 le fasi negative stanno REALMENTE diventando più lunghe e intense, non è quindi un problema di misurazione..... questo mi lascia con un punto interrogativo piuttosto grande......
    Quale?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda sulla QBO

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Qualcuno poco tempo fa aveva aperto una discussione proprio sull'aumentata ampiezza degli eventi QBO.......purtroppo non riesco a trovare il thread.....



    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=62779

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •