...era tutt'altro che prevista, tanto che alcuni siti e previsioni meteo televisive avevano accennato a possibili brevi "nevischiate"sul cuneese con qualche fiocco in pianura...era una previsione per cui ero un po' perplesso perchè con un NE entrante così deciso solitamente qua lo stau fa miracoli...
...le mie perplessitÃ* sono state confermate stamattina quando uscito di casa con T -1, ho visto un cielo "da neve"...che si è tramutato in un principio di sfiocchettata verso le 8 che è andata viv via aumentando.
attualmente nevica con buona intensitÃ* con accumulo ovunque di circa 2 cm farinosi!
ciao Fabry, allego la mia previsione per oggi
Mercoledì 23 novembre
Al primo mattino nuvolositÃ* variabile più probabile sul varesotto, comasco, lecchese, mantovano, bresciano, milanese, bergamasco, novarese, vercellese e biellese.
Non si esclude qualche fiocco di neve, più probabile a ridosso dei rilievi prealpini del biellese ed il vercellese.
Lungo le Alpi possibilitÃ* di locali addensamenti accompagnati da isolati fiocchi di neve portati da nord.
Nel corso del pomeriggio tendenza a schiarite anche ampie.
Condizioni favorevoli al rimescolamento dell'aria nei bassi strati ed al trasporto degli inquinanti.
Al mattino estese brinate.
Temperature in pianura: minime tra -2÷2°C, massime tra 4÷8°C
Temperature a 1500 metri: ore 13:00 intorno a -5°C
Temperature a 3000 metri: ore 13:00 intorno a -15°C
Isoterma di 0°C al suolo: ore 13:00 - 800 metri.
Limite della neve: ore 13:00 - 400 metri.
Venti in pianura: prevalentemente orientali (0-20 km/h) con locali raffiche irregolari lungo le zone pedemontane occidentali.
Venti a 3000 m: da E-NE (20-50 km/h).
AttendibilitÃ*: 90%
Queste 2 carte potrebbero regalarci ancora un po' di stau? la goccia alle 12Z poi pare proprio impattare sulle Alpi occidentali..che ne dite?
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Vv su Ovest Piemonte...
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Uè Gian, ci hai preso anche oggiOriginariamente Scritto da gb
Ora vado sul tuo sito a vedere cosa prevedi per il fine settimana
Ps. secondo me è entrato più freddo del previsto, ora con cielo coperto qui a 540 mt oscillo tra -1.6/-1.7°c, con ur 86%![]()
...ciao Alex,sono giÃ* + di un aggiornamento che vedo sta benedetta goccia fredda impattare contro gli appennini in primis ma anche le alpi occidentali, con stau, ma puntualmente le previsioni davano solo cenni di nevischio niente più...forse la ns zona essendo meteorologicamente molto critica da prevedere i previsori non si sono sbilanciato + di tanto per dare spazio a molteplici soluzioni...comunque buona neve!
Buona neve anche a te!Originariamente Scritto da fabry
So che potrebbe smettere da un momento all'altro..ma in teoria potrebbe esserci una pausa per poi riprendere stando alle GFS...intanto SUPER FIOCCHI IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII che fazzoletti!!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
...sembra stia schiarendo...circa 3cm accumulati!
...cuneo...![]()
![]()
Ultima modifica di fabry; 16/05/2006 alle 16:53
Originariamente Scritto da fabry
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri