Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25
  1. #11
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    Citazione Originariamente Scritto da matmet Visualizza Messaggio
    Post come questo, chiari, semplici e didattici sono tra i miei preferiti.
    Grazie, un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #12
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    Luca che dire, ogni volta senza parole, d' accordo con te in tutto, credo che potenzialmente gran parte d' Italia potrà avere sorprese...un abbraccio!

  3. #13
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Luca che dire, ogni volta senza parole, d' accordo con te in tutto, credo che potenzialmente gran parte d' Italia potrà avere sorprese...un abbraccio!
    Grazie Tony carissimo.
    Che dire, le potenzialità per il momento ci sarebbero, le monitoreremo step by step augurandoci di non incappare in ostacoli insormontabili....
    Un abbraccio anche a te!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #14
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    E' da notare, come lasciano intendere alcune uscite modellistiche, che il vortice chiuso in seno al ramo secondario del jetstream, possa seguire una direttrice più meridiana al pari delle quattro azioni perturbate che lo hanno preceduto da fine agosto. Poi potrebbe seguire una traiettoria verso la panisola Iberica. E' una variante al tema, che come giustamente dici potrebbe essere poi anche un "tema stagionale".



    Certo Luca, come dicevi non sarà niente di eclatante in generale. Invece su limitate zone si potrebbero attivare fenomeni di una certa consistenza (visto che si parla di una -25° a 500hPa). Focus 11 ottobre, staremo a vedere.

    un saluto
    Andrea

  5. #15
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E' da notare, come lasciano intendere alcune uscite modellistiche, che il vortice chiuso in seno al ramo secondario del jetstream, possa seguire una direttrice più meridiana al pari delle quattro azioni perturbate che lo hanno preceduto da fine agosto. Poi potrebbe seguire una traiettoria verso la panisola Iberica. E' una variante al tema, che come giustamente dici potrebbe essere poi anche un "tema stagionale".



    Certo Luca, come dicevi non sarà niente di eclatante in generale. Invece su limitate zone si potrebbero attivare fenomeni di una certa consistenza (visto che si parla di una -25° a 500hPa). Focus 11 ottobre, staremo a vedere.

    un saluto
    Infatti carissimo Andrea, in fase di avvicinamento all'evento in discussione avremo modo di comprendere con precisione la modalità di innesco della probabile retrogressione.
    Che non sarà eclatante nell'entità (questo intendevo dire nel topic iniziale....) ma che come hai ben scritto tu potrebbe dispensare effetti interessanti su alcuni settori, e su questo ci aggiorneremo come sempre.
    Ciò che per l'appunto mi premeva di sottolineare era la particolarità del trend a cui stiamo assistendo, e che potrebbe costituire proprio un "tema" stagionale su cui soffermarsi ancora.
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #16
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    Innanzitutto un ben tornato, era tempo che non leggevo più un tuo messaggio, poi speriamo che lp iberica non si comporti come lo scorso anno, anzi che sia da innesco per corpose retrogressioni

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    ....Che non sarà eclatante nell'entità (questo intendevo dire nel topic iniziale....) ....Ciò che per l'appunto mi premeva di sottolineare era la particolarità del trend a cui stiamo assistendo, e che potrebbe costituire proprio un "tema" stagionale su cui soffermarsi ancora.
    Un salutone!
    Opss...non ho chiarito bene ma forse si capiva lo stesso dal discorso e cioè entità complessiva dei fenomeni
    ottimo acume Luca, quella di osservare la particolarità di un possibile trend

    di nuovo...
    Andrea

  8. #18
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Ciò che per l'appunto mi premeva di sottolineare era la particolarità del trend a cui stiamo assistendo, e che potrebbe costituire proprio un "tema" stagionale su cui soffermarsi ancora.
    Un salutone!
    Son passati un paio di mesi da quando fu aperto questo TD, ma mi piace riprendere un tema che si sta dimostrando ancora piuttosto attuale.
    Credo che di retrogressioni ne parleremo ancora....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Son passati un paio di mesi da quando fu aperto questo TD, ma mi piace riprendere un tema che si sta dimostrando ancora piuttosto attuale.
    Credo che di retrogressioni ne parleremo ancora....
    ..e a lungo
    Ciao Montel
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #20
    Vento moderato L'avatar di soleneve
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Adria, Veneto, Italy, 105558879476694, Adria
    Età
    57
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi inneschi di retrogressioni

    Così ci fai attizzare montel..... Ma credi che nel futuro inverno avremo anche noi una piccola possibilità di vedere la neve a napoli ? parlo naturalmente per coreografia, anche solo fiocchi svolazzanti.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •