Sono in attesa...
![]()
-----------------
Stazione meteo Oregon Sientific WMR112
Località: Foligno (PG)
Quota: 234 mslm
Dotata di schermo solare ventilato 24h/24 autocostruito.
Noi in Umbria poca lana, forse il ternano e la tua zona....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Si odono i primi tuoni anche da queste parti.....
http://www.campaniameteo.it/temporali.asp
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Ombra pluvio dei Sibillini e dei monti abruzzesi per ora evidente.....Basta notare come più a nord (teoricamente zona più sfavorita vista la distanza dal centro perturbato), nel maceratese, si sono sviluppate precipitazioni interessanti.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
37 mm qui
ma più che altro le fulminazioni son state direi da RECORD e continuano da 5 ore
dal loop pare che altre cellette si avvicinino a rinvigorire l'ammasso supercellulare
Segnalibri