Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba





  2. #2
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba

    Ehm..precisa..per il NW! Carte stupende per il NE invece! Ma dopo la delusione di stamani non ci faccio più molto affidamento!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Ehm..precisa..per il NW! Carte stupende per il NE invece! Ma dopo la delusione di stamani non ci faccio più molto affidamento!
    5-10 cm in pianura al nord-est, 2 cm sulle alpi e 1 cm sul resto del nord per me sono proprio poca roba...

    buone solo per la parte estrema del Friuli!

  4. #4
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF
    5-10 cm in pianura al nord-est, 2 cm sulle alpi e 1 cm sul resto del nord per me sono proprio poca roba...

    buone solo per la parte estrema del Friuli!
    Le isoterme terranno al NE???

  5. #5
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Le isoterme terranno al NE???
    dal run 00z direi proprio di sì!
    al massimo avrete una -1/-2 la notte tra venerdì e sabato, poi si dovrebbero riabbassare di nuovo!

    il problema come detto e ridetto saranno le prp! più le isoterme saranno basse, più vuol dire che ci sarÃ* meno richiamo caldo e di conseguenza anche umido!
    sabato invece è un'altra storia

  6. #6
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF
    dal run 00z direi proprio di sì!
    al massimo avrete una -1/-2 la notte tra venerdì e sabato, poi si dovrebbero riabbassare di nuovo!

    il problema come detto e ridetto saranno le prp! più le isoterme saranno basse, più vuol dire che ci sarÃ* meno richiamo caldo e di conseguenza anche umido!
    sabato invece è un'altra storia
    Alla fine l'incognita sarÃ* sempre quella..le precipitazioni!

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF
    5-10 cm in pianura al nord-est, 2 cm sulle alpi e 1 cm sul resto del nord per me sono proprio poca roba...

    buone solo per la parte estrema del Friuli!

    Be' oddio, x le mie Alpi (Orobie in primis) potrebbero essere ben piu' di 1-2 cm. a vedere ste' carte: x una volta guardo il mio orticello e devo dire che, in fondo, ste' Bolam non mi dispiacciono affatto, anzi !

    Dopo Dalam anche Bolam si allineano con prp su alta Lombardia: bene !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Be' oddio, x le mie Alpi (Orobie in primis) potrebbero essere ben piu' di 1-2 cm. a vedere ste' carte: x una volta guardo il mio orticello e devo dire che, in fondo, ste' Bolam non mi dispiacciono affatto, anzi !

    Dopo Dalam anche Bolam si allineano con prp su alta Lombardia: bene !

    siamo proprio in periodo di magra, eh!
    15-20 cm non si buttano comunque, però...

    GFS 06z intanto vedono un leggerissimo w-shift per venerdì, qualcosina in più si potrebbe vedere!

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF
    siamo proprio in periodo di magra, eh!
    15-20 cm non si buttano comunque, però...

    Gia', che ci vuoi fare: qui siamo in secca da troppo tempo ormai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,727
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 21 km, AVN 21 km: proprio poca roba

    guarda che taglio chirurgico del piemonte e della vda



    mi metto a ridere per non piangere
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •