-
Vento moderato
Arpa Piemonte ci sorprende tutti e.......
ARPA Piemonte
Area Previsione e Monitoraggio Ambientale
Bollettino meteorologico per la Regione Piemonte per il giorno 23/11/05 e per i 3 giorni successivi
Situazione generale ed evoluzione:
Un flusso di correnti nord orientali umide, causate dalla persistenza sull'Italia centrale di una circolazione depressionaria a moto retrogrado verso il Tirreno, causa ancora per il pomeriggio e la nottata di oggi una nuvolosita' a tratti consistente con residue deboli nevicate. Nei prossimi giorni, l'avvicinarsi di una saccatura proveniente dalla Scandinavia favorisce l'interruzione del flusso orientale a favore di un flusso occidentale, in rapida rotazione da sudovest, che portera' un temporaneo e limitato miglioramento delle condizioni meteorologiche per la giornata di domani, in rapido peggioramento dalla notte. Per le giornate di venerdi' e sabato si prevedono condizioni di maltempo diffuso con temperature rigide e nevicate di intensita' anche moderata.
Previsione per il Piemonte per MERCOLEDI', 23 NOVEMBRE POMERIGGIO
Nuvolosita':
cielo nuvoloso o molto nuvoloso ovunque, con schiarite nel pomeriggio a partire dal settore settentrionale della regione fino ad avere cielo parzialmente nuvoloso ovunque nella notte. Permangono addensamenti piu' consistenti sul Cuneese
Precipitazioni:
deboli nevicate su cuneese, basso torinese e zone prealpine dalle Alpi Graie alle Liguri; esaurimento dei fenomeni in serata.
Zero termico:
in rialzo dal tardo pomeriggio fino ai 900 m.
Venti:
nord orientali, moderati o forti in montagna, con rinforzi sugli Appennini; in attenuazione dal pomeriggio. Generalmente deboli in pianura, localmente moderati sulle pianure orientali; di direzione generalmente nordorientale al mattino, in rotazione da est in montagna al pomeriggio.
Previsione per il Piemonte per GIOVEDI', 24 NOVEMBRE
Nuvolosita':
al mattino cielo poco nuvoloso con nuvolosita' residua piu' consistente su Alpi Cozie e Marittime e su basso Cuneese; annuvolamenti nella notte a partire dalle zone alpine nordoccidentali.
Precipitazioni:
assenti.
Temperatura:
minime stazionarie sui -4/0 °C, massime in aumento sui 4/8 °C; gelate notturne in pianura.
Zero termico:
in aumento fino a 1100 m.
Venti:
generalmente deboli, localmente moderati in montagna settentrionali al mattino in rotazione da ovest in serata, di direzione variabile in pianura.
Previsione per il Piemonte per VENERDI', 25 NOVEMBRE
Nuvolosita':
cielo generalmente nuvoloso o molto nuvoloso.
Precipitazioni:
deboli nevicate su zone alpine e prealpine, localmente moderate su Alpi Graie, Pennine e Lepontine. Nel tardo pomeriggio ed in serata possibile nevischio su Novarese, Vercellese ed Alessandrino.
Temperatura:
minime in lieve aumento sui -3/0 °C e massime in calo sui 3/6 °C; gelate notturne in pianura.
Zero termico:
in netto calo fino ai 200 m nella seconda parte della giornata.
Venti:
deboli o localmente moderati, sudoccidentali in montagna e orientali in pianura
Previsione per il Piemonte per SABATO, 26 NOVEMBRE
Nuvolosita':
cielo nuvoloso o molto nuvoloso.
Precipitazioni:
deboli nevicate su zone alpine e prealpine, in possibile estensione alle pianure nella seconda parte della giornata.
Temperatura:
minime in calo sui -5/-1 °C, massime stazionarie sui 3/6 °C.
Zero termico:
stazionario sui 200 m.
Venti:
deboli o moderati sudoccidentali in montagna, deboli orientali in pianura.
Le previsioni sono elaborate da
ARPA Piemonte
Area Previsione e Monitoraggio Ambientale
su informazioni del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare
Aggiornamento: tutti i giorni alle ore 14:00
Segreteria telefonica:011-3185555 (Torino) 0324-481201 (Novara) 0163-27027 (Vercelli) 0171-66323 (Cuneo) Self Fax:011-3185555 (Torino)Televideo RAI 3:pagina 516
Bollettino nivometrico AINEVA per l'arco alpino italiano
Telefono:0461-230030
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri