Risultati da 1 a 10 di 30

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ancora secco per molte zone del centro-nord

    beh, visti i 330 mm di Tortoreto, spero vivamente che alla prossima occasione non sia il medio Adriatico a prendere acqua... sarebbe un disastro... meglio piuttosto che non faccia nulla da nessuna parte

    quì da inizio anno sono caduti appena poco più di 400 mm--- a fine anno dovrei arrivare ad 800... buonanotte...

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ancora secco per molte zone del centro-nord

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    beh, visti i 330 mm di Tortoreto, spero vivamente che alla prossima occasione non sia il medio Adriatico a prendere acqua... sarebbe un disastro... meglio piuttosto che non faccia nulla da nessuna parte

    quì da inizio anno sono caduti appena poco più di 400 mm--- a fine anno dovrei arrivare ad 800... buonanotte...
    a casa mia sono a 448 ...la media trentennale è 1250 :-/

    Nella serie storica dell'Università di Genova (1828/2006) l'anno meno piovoso è sui 750mm ..... mi riservo di controllare per non dire scemate, ma mi sa proprio che quest'anno facciamo il botto...
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  3. #3
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,668
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ancora secco per molte zone del centro-nord

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    beh, visti i 330 mm di Tortoreto, spero vivamente che alla prossima occasione non sia il medio Adriatico a prendere acqua... sarebbe un disastro... meglio piuttosto che non faccia nulla da nessuna parte

    quì da inizio anno sono caduti appena poco più di 400 mm--- a fine anno dovrei arrivare ad 800... buonanotte...
    Io penso che nel molise e in abruzzo li prenderrebero volentieri,almeni gli invasi ne troverebbero un certo giovamento.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •