Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Continua il diverso modo di vedere il medio-lungo termine.
    Per gli europei nuova impennata dell'hp e conseguente discesa fredda che andrebbe a colpire il medio e basso adriatico.
    Per gli americani hp ad oltranza che sembra anzi gonfiarsi sempre di più.
    Staremo a vedere.




  2. #2
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Verissimo lo noto ormai da tempo, sono su due pianeti diversi i centri di calcolo in oggetto. Tra l'altro ECMWF alla lunga ci ha sempre preso alla grande almeno 2 a 0 sugli Americani..vedremo se sarà 3 a 0!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Verissimo lo noto ormai da tempo, sono su due pianeti diversi i centri di calcolo in oggetto. Tra l'altro ECMWF alla lunga ci ha sempre preso alla grande almeno 2 a 0 sugli Americani..vedremo se sarà 3 a 0!
    Devo contraddirti Morris.
    Non dico che ECMWF non ci prenda e sai bene quanto mi piace come modello.
    Entrambi poi siamo grandi estimatori di UKMO.
    Però devo dire che GFS,almeno come linee di tendenza,non è vero che sballa.
    Ovvio che se si guarda la mappa a 380 ore la realizzazione è tosta; ma
    le tendenze del medio-lungo termine,100-140 ore,non sono da buttare,anzi.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Devo contraddirti Morris.
    Non dico che ECMWF non ci prenda e sai bene quanto mi piace come modello.
    Entrambi poi siamo grandi estimatori di UKMO.
    Però devo dire che GFS,almeno come linee di tendenza,non è vero che sballa.
    Ovvio che se si guarda la mappa a 380 ore la realizzazione è tosta; ma
    le tendenze del medio-lungo termine,100-140 ore,non sono da buttare,anzi.
    Aspetta tenendo presente che si parla entro le 240 ore "poichè reading na va oltre" devo dire che in questo arco di tempo GFS ha sempre simulato anticicloni a 500hPa mente ECMWF proponeva l'esatto contrario a 500hPa.

  5. #5
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Devo contraddirti Morris.
    Non dico che ECMWF non ci prenda e sai bene quanto mi piace come modello.
    Entrambi poi siamo grandi estimatori di UKMO.
    Però devo dire che GFS,almeno come linee di tendenza,non è vero che sballa.
    Ovvio che se si guarda la mappa a 380 ore la realizzazione è tosta; ma
    le tendenze del medio-lungo termine,100-140 ore,non sono da buttare,anzi.
    Non è che sia uno di quelli che conta le volte che ci prende un modello rispetto ad un altro, ma sul lungo mi sento di dire che ECMWF molto spesso la vede meglio di GFS. Numerosissime volte gli americani si sono poi "adeguati".

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Aspetta tenendo presente che si parla entro le 240 ore "poichè reading na va oltre" devo dire che in questo arco di tempo GFS ha sempre simulato anticicloni a 500hPa mente ECMWF proponeva l'esatto contrario a 500hPa.
    E difatti negli ultimi 4 mesi la presenza anticiclonica è sempre stata padrona.
    L'ultimo ritorno dell'Hp dal 29/09 sino al 5/10(qui 28,9°C) GFS nelle 150 ore
    lo inquadrava benissimo,ad esempio.
    Io cmq parlo in linea di tendenza perchè poi le mappe vanno osservate e studiate.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Devo contraddirti Morris.
    Non dico che ECMWF non ci prenda e sai bene quanto mi piace come modello.
    Entrambi poi siamo grandi estimatori di UKMO.
    Però devo dire che GFS,almeno come linee di tendenza,non è vero che sballa.
    Ovvio che se si guarda la mappa a 380 ore la realizzazione è tosta; ma
    le tendenze del medio-lungo termine,100-140 ore,non sono da buttare,anzi.


    Quoto Gianluca.

    A livello Globale (come media su tutto il grigliato del GM) gli skill e le performance di ECMWF sono migliori di GFS (c'era un grafico da qualche parte), ma sull'Europa ho notato che ECMWF ha da parecchio tempo dei problemi, specie sul lungo...

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Quoto Gianluca.

    A livello Globale (come media su tutto il grigliato del GM) gli skill e le performance di ECMWF sono migliori di GFS (c'era un grafico da qualche parte), ma sull'Europa ho notato che ECMWF ha da parecchio tempo dei problemi, specie sul lungo...
    Tenendo presente,inoltre,che conoscendo i modelli tutti dicono qualcosa
    di utile. Basta saperli interpretare.
    Anche JMA a volte dice qualcosa;l'importante è sapere che è un modello
    giapponese in via di sviluppo che,ovviamente,sballa alcuni parametri in Europa.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #9
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Quoto Gianluca.

    A livello Globale (come media su tutto il grigliato del GM) gli skill e le performance di ECMWF sono migliori di GFS (c'era un grafico da qualche parte), ma sull'Europa ho notato che ECMWF ha da parecchio tempo dei problemi, specie sul lungo...
    mah io ho notato che nell'ultimo mese Reading ha preso alla grande l'evoluzione in Europa mentre GFS si allineava a ECMWF negli ultimi Run. E' una mia considerazione che ho notato osservando i 2 modelli. le basse pressioni che ECMWF giustamente individuava le GFS vedavano Anticicloni

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF e GFS sempre su due pianeti diversi

    Io dico solo che in una situazione del genere TUTTI e dico TUTTI i modelli faticano a vedere la soluzione e cambiano visione ogni giorno, compreso Reading, che fino a 24 ore fa proponeva scenari molto diversi, ergo gran calma, fino a Mercoledi potrebbero già cambiare e di molto...a vedere GME parrebbe che non tutti inoltre la pensino esattamente alla stassa maniera..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •