Risultati da 1 a 10 di 16

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: continua un grande inverno nell'emisfero sud

    A dire il vero in Sudafrica mesi fa ci fu già un episodio di freddo record. Forse sto scrivendo una boiata ma il campo magnetico terrestre con le sue variazioni non viene preso in considerazione nei modelli previsionali e tanto meno come indice teleconnettivo. Non vorrei che magari esso incidesse molto più di quanto si creda generando quindi fallimenti previsionari su larga scala in diversi casi e diventando la chiave di volta per comprendere eventi come quelli che stiamo osservando nell'emisfero australe.
    Ultima modifica di Conte; 10/10/2007 alle 09:05
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua un grande inverno nell'emisfero sud

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    A dire il vero in Sudafrica mesi fa ci fu già un episodio di freddo record. Forse sto scrivendo una boiata ma il campo magnetico terrestre con le sue variazioni non viene preso in considerazione nei modelli previsionali e tanto meno come indice teleconnettivo. Non vorrei che magari esso incidesse molto più di quanto si creda generando quindi fallimenti previsionari su larga scala in diversi casi e diventando la chiave di volta per comprendere eventi come quelli che stiamo osservando nell'emisfero australe.
    Alcuni studi hanno messo in relazione anche il campo geomagnetico con l'attuale GW




    Ciao

  3. #3
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua un grande inverno nell'emisfero sud

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Alcuni studi hanno messo in relazione anche il campo geomagnetico con l'attuale GW




    Ciao
    Non solo dopo il terremoto del 26 Dicembre 2004,che e'stato di 9.0 Ritcher,l'istituto di geodesia della conca del Fucino,ha dichiarato che l'asse terrestre anche se di poco si e' spostato,ma non ci hanno detto di quanto,e se in gradi positivi o negativi verso Sud O Nord,quindi nell'ipotesi che la terra si fosse inclinata verso sud i raggi solari cadrebbero allo zenit il 21 Giugno no piu'a 23°27'(Tropico del Cancro)bensi'piu' a nord faccio un esempio a 25° N surriscaldando piu' l'emisfero Nord e lasciando "scoperto"quello Sud!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •