Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: GFS12 Guardate come ci sfiora!!!

    cmq sarebbe solo una +4 per ora, praticamente la stessa isoterme che arrivo a settembre. certo un 0 sarebbe veramente una botta tosta.

  2. #12
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 Guardate come ci sfiora!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ric Visualizza Messaggio
    Se lo fa davvero nella tua zona ci vuole camino e termosifoni!!!!



  3. #13
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 Guardate come ci sfiora!!!

    impressionante il mostro russo alla fine!

  4. #14
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 Guardate come ci sfiora!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ric Visualizza Messaggio
    Se si avvera questa venitemi a salvare con le barche!!!! Io sono nel violetto!!!
    Forse per Gubbio,ma dubito che nell'agro
    romano si abbiano quelli accumuli con avvenzione da NE
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #15
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 Guardate come ci sfiora!!!

    Si vede bene come le montagne slave facciano da barriera fisica all'aria fredda delle pianure dell'est anche se si parla di aria a 1500 mt circa e non è quindi così fredda al suolo. Ad ogni modo spesso si assiste ad un gradiente termico pauroso oltre Adriatico.
    Fossero state solo colline quei rilievi mi sarei beccato certe sciabolate in inverno.......Senza contare un eventuale "lake effect" per via del mare.
    Insomma, stessa cosa per le Alpi quando scende giù l'aria da Nord. In ER ci sarebbero bordate di neve come invece ora accade in Svizzera.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •