Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    pioggia Fatevi le GFS 00 nel lungo

    GFS 00 LUNGO TERMINE:arriva il magnatlantico,quello che io e konrad invochiamo ormai da tanto tempo secondo gfs nel lungo termine:dal 24 al 28 ottobre potrebbero arrivare grandissimi quantitativi pluviometrici su tutta l'Italia.
    Una saccatura ATLANTICA molto forte parrebbe affondare tutta sulla Spagna,richiamando correnti caldoumide e molto piovose di Scirocco sull'Italia per più giorni provocando un intenso peggioramento ovunque:si prepara un novembre come il 2002,l'ultimo novembre veramente novembre per tutta l'Italia?be,per il momento è solo una mia sensazione,ma queste carte la confermano indubbiamente.Comunque spero che del novembre sia piovosa solo la prima metà perchè la seconda ci deve poi avviare all'inverno.
    Intanto guardate queste carte,così magari se state bevcendo il caffè o se vi siete appena alzati vi viene subito il buonumore
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Fatevi le GFS 00 nel lungo

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Una saccatura ATLANTICA molto forte parrebbe affondare tutta sulla Spagna,richiamando correnti caldoumide e molto piovose di Scirocco sull'Italia per più giorni provocando un intenso peggioramento ovunque:si prepara un novembre come il 2002,l'ultimo novembre veramente novembre per tutta l'Italia?be,per il momento è solo una mia sensazione,ma queste carte la confermano indubbiamente.Comunque spero che del novembre sia piovosa solo la prima metà perchè la seconda ci deve poi avviare all'inverno.

    Occhio che su alcune zone almeno del Nord novembre 2002 e' stato a dir poco eccezionale, con accumuli che forse hanno statisticamente tempi di ritorno se non proprio.....secolari poco ci manca !

    Insomma, il tipico novembre autunnale e piovoso non e' certamente quello del 2002, suvvia: tanto x portarti qualche dato, qui a Sondrio nel novembre 2002 caddero 480 mm. di pioggia, valore questo secondo solo ai 552 mm. del novembre 1935 (sperando poi che tale dato sia corretto !), prendendo come intervallo dati ogni anno dal 1926 ad oggi ! )O/O(



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Fatevi le GFS 00 nel lungo

    Anche nel medio termine,riguardo alla prossima settimana GFS conferma un bel peggioramento un po'per tutti,buone anche per l'Emilia Romagna.
    Tiè meteopalio:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Fatevi le GFS 00 nel lungo

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Occhio che su alcune zone almeno del Nord novembre 2002 e' stato a dir poco eccezionale, con accumuli che forse hanno statisticamente tempi di ritorno se non proprio.....secolari poco ci manca !

    Insomma, il tipico novembre autunnale e piovoso non e' certamente quello del 2002, suvvia: tanto x portarti qualche dato, qui a Sondrio nel novembre 2002 caddero 480 mm. di pioggia, valore questo secondo solo ai 552 mm. del novembre 1935 (sperando poi che tale dato sia corretto !), prendendo come intervallo dati ogni anno dal 1926 ad oggi ! )O/O(

    Mi stai dicendo che quindi forse ho esagerato?
    Comunque quelle carte mi ricordano vagamente il 2002(è vero sono fantameteo ma metti che le confermino).
    Ma allora quale sarebbe il tipico novembre?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Fatevi le GFS 00 nel lungo



    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fatevi le GFS 00 nel lungo

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma allora quale sarebbe il tipico novembre?
    Quello dove se nella tua zona devono cadere 100 mm di pioggia, 100 ne cadono


  7. #7
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Fatevi le GFS 00 nel lungo

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Quello dove se nella tua zona devono cadere 100 mm di pioggia, 100 ne cadono

    Oppure 80 un anno e 120 un altro, oppure 60 e 140. Dipende, ovviamente, da quanto variabili sono gli accumuli ogni anno.

    Ma poi continuiamo ad usare il termine "normale" nel senso orrendo di "dovuto". A parte il global warming (e l'effetto psicologico che ne scaturisce), il clima è di per sè variabile, da sempre e per sempre.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Tanneberger
    Data Registrazione
    12/01/07
    Località
    Tavazzano con Villavesco (LO)
    Età
    34
    Messaggi
    2,153
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fatevi le GFS 00 nel lungo

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio


    Chè è quel coso, un buco nero che risucchia tutto?
    « La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)


    Luca

  9. #9
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Fatevi le GFS 00 nel lungo

    Citazione Originariamente Scritto da Blutonium Visualizza Messaggio
    Chè è quel coso, un buco nero che risucchia tutto?
    io sono proprio dentro in quel buco nero...

  10. #10
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Fatevi le GFS 00 nel lungo

    Citazione Originariamente Scritto da Blutonium Visualizza Messaggio
    Chè è quel coso, un buco nero che risucchia tutto?
    ci hai azzecato certo che in un giorno cosi una scampagnata al sestriere nonn sarebbe male!
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •