)O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O(
![]()
A Gennaio sta roba era una -15 con temperature a -5/-6 di giorno
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
la -30 la troviamo fino alle 192 ore con temperature ad 850 hPa sempre negativi...
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
e nel fanta ecco come l'est inizia a raffredarsi per bene
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
comunque tirando le somme questo 18z è stato un run davvero fantastico ma difficilmente realizzabile...
però aver gia visto queste carte al 15 di ottobre è qualcosa di veramente eccezionale....
sono gia soddisfatto di questo...
se poi si realizzeranno meglio ancora![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri