-
Vento forte
Dalla CCE arriva l'ordine: seminate grano.
C'è penuria di grano ed i prezzi stanno aumentando. La CEE dispone aiuti per chi decide di seminare grano e le associazioni degli agricoltori trasmettono questa indicazione ai propri associati, ossia i contandini. Vedo i campi della bassa alessandrina preparati per il grano, ossia fresati belli lisci che sono uno spettacolo. A rigore se non ricordo male il grano si semina a cominciare da ottobre a seconda dei posti. Poi potrebbe anche cominciare a germogliare ed è qui che ci vorrebbe la neve di fine anno. "Sotto la neve, pane. Senza la neve, fame" recita un vecchio adagio che si perde nella notte dei tempi. Speriamo in un autunno-inverno vecchio stile, ossia piovoso prima, nevoso poi, freddo ad oltranza e poi una primavera piovosa seguita da una estate secca e calda.
Questo è quello che io ricordo a memoria (ossia cosa ci vuole per il grano) ma se qualcuno più esperto di me ne sa qualcosa, magari è l'occasione per imparare qualche nozione corretta in più che male non fa.
-
Uragano
Re: Dalla CCE arriva l'ordine: seminate grano.
Il peggio per il grano sarebbe un inverno molto freddo senza neve...oppure inverno caldo e primavera con ondate di gelo tardive a rovinare i germogli
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri