Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 117
  1. #91
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    bhe oddio
    con queste carte in molte zone d'italia cadrà anche parecchia acqua quindi proprio orrende nn mi pare
    E il solito problema quando vedo correnti da Nord vado in depressione meteo
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  2. #92
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Come darti torto .però permettimi di dire che una bella sciroccata é più usuale
    lo so.. ma lo scirocco è diventata merce rara.. o libeccio o niente e col libeccio non ci faccio mezzo millimetro..

  3. #93
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    E il solito problema quando vedo correnti da Nord vado in depressione meteo
    eh lo so d'altronde come noi quando vediamo correnti da sud/sud-ovest.
    ormai è una storia trita e ritrita.

  4. #94
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    E il solito problema quando vedo correnti da Nord vado in depressione meteo
    risparmi in corrente elettrica.. non devi accendere l' asciugacapelli.. ce l'hai nature..

  5. #95
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    per il Centro-Sud sarebbero carte di tempo pertubato freddo

    diciamo che per il momento preferisco la +0 con prp piuttosto che certe termiche tipo -5 assurde per il periodo

    ma nonostante ciò, anche con le carte attuali la configurazione è cmq assurda e fortissima per il periodo, probabilmente da RECORD

    termiche sui -0-1 con prp significherebbero neve fino a 800-900 metri in Appennino Centro-Meridionale

    per non parlare di come GFS allunga il peggioramento freddo con termiche sempre sotto i +5 e precipitazioni sparse, freddissimo !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #96
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    per il Centro-Sud sarebbero carte di tempo pertubato freddo

    diciamo che per il momento preferisco la +0 con prp piuttosto che certe termiche tipo -5 assurde per il periodo

    ma nonostante ciò, anche con le carte attuali la configurazione è cmq assurda e fortissima per il periodo, probabilmente da RECORD

    termiche sui -0-1 con prp significherebbero neve fino a 800-900 metri in Appennino Centro-Meridionale

    per non parlare di come GFS allunga il peggioramento freddo con termiche sempre sotto i +5 e precipitazioni sparse, freddissimo !
    quoto

  7. #97
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    risparmi in corrente elettrica.. non devi accendere l' asciugacapelli.. ce l'hai nature..
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  8. #98
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    Se tutto ciò viene riconfermato anche dal 18z saremo a 96 ore, prepariamo i cappotti

  9. #99
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    per il Centro-Sud sarebbero carte di tempo pertubato freddo

    diciamo che per il momento preferisco la +0 con prp piuttosto che certe termiche tipo -5 assurde per il periodo

    ma nonostante ciò, anche con le carte attuali la configurazione è cmq assurda e fortissima per il periodo, probabilmente da RECORD

    termiche sui -0-1 con prp significherebbero neve fino a 800-900 metri in Appennino Centro-Meridionale

    per non parlare di come GFS allunga il peggioramento freddo con termiche sempre sotto i +5 e precipitazioni sparse, freddissimo !
    Sui miei monti (Aurunci) non ho mai visto la neve a Ottobre nemmeno fino ai 1500m. Quando va bene arriva verso fine Novembre. Così c'è la possibilità di qualche sopresa del tutto nuova...

  10. #100
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 live: la quiete prima della sciabolata

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Sui miei monti (Aurunci) non ho mai visto la neve a Ottobre nemmeno fino ai 1500m. Quando va bene arriva verso fine Novembre. Così c'è la possibilità di qualche sopresa del tutto nuova...
    io non l'ho mai vista sul Vesuvio ad Ottobre, cioè non me la ricordo, forse nel 1997 qualche spruzzata ci può esser scappata ma non me lo ricordo

    con le carte attuali è possiible un pò di neve oltre i 1000 del vulcano



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •