Maltempo,in arrivo il grande freddo
Temperature in calo di oltre 10 gradi
Preparate i cappotti perché a partire da mercoledì una perturbazione di origine siberiana porterà sull'Italia temporali, venti molto forti, nevicate attorno ai mille metri e un progressivo abbassamento delle temperature (che in alcune zone potranno raggiunge lo zero) anche di 10-12 gradi. Secondo gli esperti del Dipartimento della Protezione civile, la situazione non dovrebbe migliorare prima dell'inizio della settimana prossima.
Per giovedì gli esperti prevedono piogge intense e diffuse sulle regioni centrali e adriatiche, con venti in costante aumento e temperature in calo al Centro-Nord. Nella giornata di venerdì ci sarà un ulteriore intensificazione del maltempo con venti molto forti e freddi da est sia al sud sia sulle regioni centrali adriatiche, e con un calo delle temperature di circa 10-12 gradi rispetto a quelle attuali (in particolare al Nord e lungo il versante adriatico).
Stesse condizioni gli esperti si aspettano nel fine settimana, anche se le temperature scenderanno ancora raggiungendo lo zero a quote poco più che collinari. Temporali previsti su Marche, Abruzzo, appennino umbro e laziale, Molise, Puglia e Basilicata. Non si esclude inoltre che nelle giornate di sabato e domenica possa nevicare tra i 700 e i 1.000 metri su queste regioni.
Fenomeni, questi ultimi, che potrebbero riguardare anche la Sicilia e la Calabria, però ad una quota di 1.300-1.600 metri.
Al momento il Dipartimento della Protezione civile, che si manterrà in stretto contatto con le Regioni per seguire l'evolversi della situazione, non ha emesso allerta meteo, ma è prevedibile che lo faccia nei prossimi giorni.
Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
...anche se nogaps e Ensemble...stanno rimettendo tutto in discussione....![]()
![]()
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Intanto la -5 prevista ieri è già sparita....alla fine arriverà una 0 selon moi
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
ecco l' ha detto il TGCOM.. non succederà nulla..![]()
Hanno detto ben due cavolate:intanto la perturbazione non arriverà domani(mercoledì) ma tra giovedì sera e venerdì mattina poi essa non sarà di origine siberiana ma finlandese.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri