Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Ondate di freddo fuori stagione negli anni 2000

    gli anni 2000, tanto discussi in ambito meteo, famosi sopratutto per l'Estate 2003 e l'Inverno 2006-07, con Inverni mediamente più freddi degli anni '90 e sopratutto con incredibili sbalzi di temperatura locali e di ondate di caldo e di freddo molto anomale e fuori stagione

    in questi 7 anni, abbiamo avuto 3 eventi a cadenza mensile freddi:

    - l'ondata di freddo più forte degli ultimi 60 anni insieme al 1956 per Aprile nel 2003
    - l'ondata di freddo più forte degli ultimi 60 anni insieme a quella del 1962 per Giugno nel 2006
    - l'ondata di freddo più forte degli ultimi 20 anni per Marzo nel 2005

    ce ne sono poi stati altri a cadenza decadale, non ultimo l'ondata di freddo del 4/7 Settembre scorso

    ebbene, mi sono andato a controllare le anomalie medie dei giorni più freddi di quei 3 eventi

    il 7 Aprile 2003 la media della giornata fu di +3.65 (estremi -0.3/+7.6) , la media decadale è di +12.85, quindi anomalia giornaliera di ben -9.20

    il 1° Marzo 2005 la media della giornata fu di +0.45 (estremi -2.1/+3.0), la media decadale è di +9.55 quindi un anomalia complessiva di -9.10

    il 2 Giugno 2006 la media fu di +13.75 (estremi +9.8/+17.7) su una meda decadale di +19.6, anomalia anche se più contenuta di -5.85 ma cmq notevole poichè eravamo in Estate

    ora ad Ottobre 2007 potrebbe realizzarsi l'onda fredda più forte per questo mese dal Dopoguerra, stando alle carte attuali

    e qui la cosa incredibile: facendo un rapido calcolo con le termiche previste, diciamo che arrivi una -2 con vento forte e ciel sereno qui, gli estremi complessivamente sarebbero di +10/+5 ad occgio, quindi una media giornaliera di +7.5 circa

    la media per la IIa decade di Ottobre è di +17.1 quindi potrebbero realizzarsi un paio di giornate a -10 dalla media circa !!!

    vedremo quanti record cadranno e la diffusione delle anomalie di questa ondata di freddo che sembra presentarsi, anche se lo abbiamo ripetuto pure troppe volte ma non bastan mai, a veder le carte, come almeno fra le più forti di SEMPRE in Italia per il mese di Ottobre



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ondate di freddo fuori stagione negli anni 2000

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    gli anni 2000, tanto discussi in ambito meteo, famosi sopratutto per l'Estate 2003 e l'Inverno 2006-07, con Inverni mediamente più freddi degli anni '90 e sopratutto con incredibili sbalzi di temperatura locali e di ondate di caldo e di freddo molto anomale e fuori stagione

    in questi 7 anni, abbiamo avuto 3 eventi a cadenza mensile freddi:

    - l'ondata di freddo più forte degli ultimi 60 anni insieme al 1956 per Aprile nel 2003
    - l'ondata di freddo più forte degli ultimi 60 anni insieme a quella del 1962 per Giugno nel 2006
    - l'ondata di freddo più forte degli ultimi 20 anni per Marzo nel 2005

    ce ne sono poi stati altri a cadenza decadale, non ultimo l'ondata di freddo del 4/7 Settembre scorso

    ebbene, mi sono andato a controllare le anomalie medie dei giorni più freddi di quei 3 eventi

    il 7 Aprile 2003 la media della giornata fu di +3.65 (estremi -0.3/+7.6) , la media decadale è di +12.85, quindi anomalia giornaliera di ben -9.20

    il 1° Marzo 2005 la media della giornata fu di +0.45 (estremi -2.1/+3.0), la media decadale è di +9.55 quindi un anomalia complessiva di -9.10

    il 2 Giugno 2006 la media fu di +13.75 (estremi +9.8/+17.7) su una meda decadale di +19.6, anomalia anche se più contenuta di -5.85 ma cmq notevole poichè eravamo in Estate

    ora ad Ottobre 2007 potrebbe realizzarsi l'onda fredda più forte per questo mese dal Dopoguerra, stando alle carte attuali

    e qui la cosa incredibile: facendo un rapido calcolo con le termiche previste, diciamo che arrivi una -2 con vento forte e ciel sereno qui, gli estremi complessivamente sarebbero di +10/+5 ad occgio, quindi una media giornaliera di +7.5 circa

    la media per la IIa decade di Ottobre è di +17.1 quindi potrebbero realizzarsi un paio di giornate a -10 dalla media circa !!!

    vedremo quanti record cadranno e la diffusione delle anomalie di questa ondata di freddo che sembra presentarsi, anche se lo abbiamo ripetuto pure troppe volte ma non bastan mai, a veder le carte, come almeno fra le più forti di SEMPRE in Italia per il mese di Ottobre

    Ma tu parli dell'Italia, della tua zona o di entrambe?
    Se ti riferisci all'Italia nel suo complesso a me torna solo l'aprile 2003, la cui prima decade è stata indiscutibilmente la più fredda dal 1956.
    Avrei qualche riserva per marzo 2005, da verificare quanto meno con gli inizi del marzo 1971 e del 1987 e soprattutto per giugno 2006, con alcuni precedenti di spicco assoluto come il 1975 e 1980.

    Per ottobre aspettiamo. I valori in quota sono un conto, al suolo un altro. Se la sciabolata fredda prendere la piega orientale e meridionale, come sembra, dubito che dal nord-ovest fino a Lazio (quanto meno) si possano battere altre annate quali il 1970, 1974 o fine ottobre 1997.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondate di freddo fuori stagione negli anni 2000

    per Marzo ho detto che è stata la più forte degli ultimi 20 anni, non dal DPGuerra

    è palese che vengon prima i mesi di Marzo 1971 e 1987, davvero terribili


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondate di freddo fuori stagione negli anni 2000

    Quindi il 3-4 novembre non fu niente di particolare?
    o non l'hai considerato fuori stagione?

    certo i tre esempi sono emblematici di quanto ci sia un cambiamento ...ma non perchè siano anomale in se...l'anomalia vera e che avvengono fuori stagione e poi durante l'inverno quasi niente...

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ondate di freddo fuori stagione negli anni 2000

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Quindi il 3-4 novembre non fu niente di particolare?
    o non l'hai considerato fuori stagione?

    certo i tre esempi sono emblematici di quanto ci sia un cambiamento ...ma non perchè siano anomale in se...l'anomalia vera e che avvengono fuori stagione e poi durante l'inverno quasi niente...

    Tre anomalie molto fredde extra-invernali nell'arco di un quasi-decennio non sono poi molte. Siamo numericamente sotto la media degli altri decenni, eccezion fatta forse per gli anni '90.
    Quello che è cambiato è il fatto che le anomalie calde sono molto più frequenti e molto più prolungate rispetto al passato.
    Questo avviene in tutte le stagioni, più marcatamente in quelle estreme (estate e inverno) un po' meno in autunno. E avviene in modo più marcato procedendo da sud-est verso nord-ovest nello stivale, proprio per il tipo di circolazione prevalente che abbiamo avuto negli ultimi quindici-venti anni.
    Questi ultimi due dati sono stati rimarcati anche al convegno di Predazzo, se non ricordo male negli interventi di Giuliacci e del nostro validissimo Giò Tesauro.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondate di freddo fuori stagione negli anni 2000

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Tre anomalie molto fredde extra-invernali nell'arco di un quasi-decennio non sono poi molte. Siamo numericamente sotto la media degli altri decenni, eccezion fatta forse per gli anni '90.
    Quello che è cambiato è il fatto che le anomalie calde sono molto più frequenti e molto più prolungate rispetto al passato.
    Questo avviene in tutte le stagioni, più marcatamente in quelle estreme (estate e inverno) un po' meno in autunno. E avviene in modo più marcato procedendo da sud-est verso nord-ovest nello stivale, proprio per il tipo di circolazione prevalente che abbiamo avuto negli ultimi quindici-venti anni.
    Questi ultimi due dati sono stati rimarcati anche al convegno di Predazzo, se non ricordo male negli interventi di Giuliacci e del nostro validissimo Giò Tesauro.
    Si il mio discorso era che cmq fa specie vedere la neve e il freddo + in autunno e primavera e poi pregarla per vederla in inverno..magari prima non te ne accorgevi invece ora si.

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,548
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondate di freddo fuori stagione negli anni 2000

    se venissero confermate le ecmwf, avremmo un'ondata di freddo assolutamente eccezionale per il periodo
    whatever it takes

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ondate di freddo fuori stagione negli anni 2000

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    se venissero confermate le ecmwf, avremmo un'ondata di freddo assolutamente eccezionale per il periodo
    Non verranno confermate...

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondate di freddo fuori stagione negli anni 2000

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Quindi il 3-4 novembre non fu niente di particolare?
    o non l'hai considerato fuori stagione?

    certo i tre esempi sono emblematici di quanto ci sia un cambiamento ...ma non perchè siano anomale in se...l'anomalia vera e che avvengono fuori stagione e poi durante l'inverno quasi niente...

    è fra le ondate di freddo decadali, come ho scritto



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •