Risultati da 1 a 10 di 137

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Anch io ho fatto la mia statistica tempo fa:
    Ho fatto una piccola ricerca e ho notato con piacere che negli anni in cui il 1 Settembre è caduto di SABATO(come oggi) è successo ciò:
    Sabato 1 settembre 1900
    Sabato 1 settembre 1928
    Sabato 1 settembre 1962
    Sabato 1 settembre 1984
    Sabato 1 settembre 1990
    Sabato 1 settembre 2001
    Mettiamoci anche due chicche a caso:
    Sabato 1 settembre 1607
    Sabato 1 settembre 1708
    cioè i due inverni più freddi degli ultimi 500 anni.
    Ma ci sono anche il 1894, il 1860.....
    Basta, sono ancora scioccato....

    Ho fatto un ulteriore approfondimento con risultati quasi sorprendenti
    Ecco elencati i 24 inverni più freddi dal 1500 ad oggi:
    1708/09 -4.152
    1607/08 -4.141
    1572/73 -4.097
    1694/95 -4.040
    1941/42 -4.029
    1683/84 -3.981
    1870/71 -3.935
    1892/93 -3.810
    1798/99 -3.655
    1594/95 -3.614
    1657/58 -3.592
    1829/30 -3.578
    1788/89 -3.540
    1516/17 -3.520
    1696/97 -3.497
    1568/69 -3.470
    1837/38 -3.298
    1599/00 -3.223
    1962/63 -3.222
    1564/65 -3.183
    1560/61 -3.178
    1939/40 -3.149
    1928/29 -3.117
    1984/85 -3.115
    Di questi il giorno 1 settembre era:
    Lunedì: 1788 e 1941
    Martedì: 1564 e 1829
    Mercoledì: 1599, 1683, 1694
    Giovedì: 1560, 1594, 1870, 1892
    Venerdì: 1516, 1572, 1837, 1939
    SABATO: 1708, 1607, 1657, 1696, 1798, 1928, 1962, 1984
    Domenica: 1568
    Ben 8 VOLTE SU 24 l' inverno storico è caduto con questa data di Sabato 1 Settembre, contro le 4 volte di Giovedì e Venerdì che sono i giorni più frequentati ma che insieme assommano appena alla straordinaria cifra di Sabato. La media è 3,4 anni per ogni giorno, quindi la frequentazione di Sabato(8) è circa 2,35 volte superiore alla media.
    Ricordo inoltre le 3 volte su 4 in cui l' inverno storico seguente a quello altrettanto storico dell' emisfero australe presentava come giorno del 1 settembre il SABATO(1928, 1962, 1984, ci sarebbe il 1956 ma fu successivo per cui esce di un anno dalla casistica).
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    600
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Anch io ho fatto la mia statistica tempo fa:
    Ho fatto una piccola ricerca e ho notato con piacere che negli anni in cui il 1 Settembre è caduto di SABATO(come oggi) è successo ciò:
    Sabato 1 settembre 1900
    Sabato 1 settembre 1928
    Sabato 1 settembre 1962
    Sabato 1 settembre 1984
    Sabato 1 settembre 1990
    Sabato 1 settembre 2001
    Mettiamoci anche due chicche a caso:
    Sabato 1 settembre 1607
    Sabato 1 settembre 1708
    cioè i due inverni più freddi degli ultimi 500 anni.
    Ma ci sono anche il 1894, il 1860.....
    Basta, sono ancora scioccato....

    Ho fatto un ulteriore approfondimento con risultati quasi sorprendenti
    Ecco elencati i 24 inverni più freddi dal 1500 ad oggi:
    1708/09 -4.152
    1607/08 -4.141
    1572/73 -4.097
    1694/95 -4.040
    1941/42 -4.029
    1683/84 -3.981
    1870/71 -3.935
    1892/93 -3.810
    1798/99 -3.655
    1594/95 -3.614
    1657/58 -3.592
    1829/30 -3.578
    1788/89 -3.540
    1516/17 -3.520
    1696/97 -3.497
    1568/69 -3.470
    1837/38 -3.298
    1599/00 -3.223
    1962/63 -3.222
    1564/65 -3.183
    1560/61 -3.178
    1939/40 -3.149
    1928/29 -3.117
    1984/85 -3.115
    Di questi il giorno 1 settembre era:
    Lunedì: 1788 e 1941
    Martedì: 1564 e 1829
    Mercoledì: 1599, 1683, 1694
    Giovedì: 1560, 1594, 1870, 1892
    Venerdì: 1516, 1572, 1837, 1939
    SABATO: 1708, 1607, 1657, 1696, 1798, 1928, 1962, 1984
    Domenica: 1568
    Ben 8 VOLTE SU 24 l' inverno storico è caduto con questa data di Sabato 1 Settembre, contro le 4 volte di Giovedì e Venerdì che sono i giorni più frequentati ma che insieme assommano appena alla straordinaria cifra di Sabato. La media è 3,4 anni per ogni giorno, quindi la frequentazione di Sabato(8) è circa 2,35 volte superiore alla media.
    Ricordo inoltre le 3 volte su 4 in cui l' inverno storico seguente a quello altrettanto storico dell' emisfero australe presentava come giorno del 1 settembre il SABATO(1928, 1962, 1984, ci sarebbe il 1956 ma fu successivo per cui esce di un anno dalla casistica).
    Ormai non ci sono piu' dubbi...
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •