Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 137
  1. #81
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio

    ora voglio chiederti, forse l'hai detto ma non l'ho scritto precedentemente: le previsioni su tutti gli altri mesi son state fatte con quanti mesi di anticipo ? Cioè che ne so la previsoone dell'anomalia per il mese di ... Marzo 2005 è stata fatta quando ?
    Ecco Nivis, in Italiano volevo chiedere proprio questo

  2. #82
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Febbraio in drammatica controtendenza rispetto a quanto prevede, per esempio, CFS che vede un pattern di tipo NAO+, EAJ++++++++++++++++++++++++++++++++++ da far impallidire il gennaio scorso ......... Io tifo per te.

    E ovviamente mi associo ai complimenti (che quando sento parlare di qualcuno che sviluppa modelli gioisco! )
    Ultima modifica di FunMBnel; 18/10/2007 alle 15:30
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #83
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Massimo scusa per CFS sarebbero ? Ho un lapsus

    Sono quasi tutte una schifezza le stagioni attualmente e non capisco proprio il motivo, manco sul serio il prox Inverno venga proposto un pattern NINO moderato, QBO+++++ EA+++++++++++ etc


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Febbraio in drammatica controtendenza rispetto a quanto prevede, per esempio, CFS che vede un pattern di tipo NAO+, EAJ++++++++++++++++++++++++++++++++++ da far impallidire il gennaio scorso ......... Io tifo per te.
    Se l'infausto febbraio previsto da CFS dovesse arrivare dopo un bimestre dicembre-gennaio con i contro-ca..i, potrebbe andar anche bene.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #85
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    601
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    Scusa! sono un pò fuso sti giorni

    Intendevo: ad esempio i -0.8 di settembre sono stati previsti quando? quanto tempo prima?
    Ok..
    La previsione di settembre/ottobre/novembre e' basata sui dati di giugno (si fa quindi in pratica a meta' luglio);
    La previsione di dicembre/gennaio/febbraio e' basata sui dati di settembre (si fa quindi in pratica a meta' ottobre -qualche giorno fa! -);
    La previsione di marzo/aprile/maggio e' basata sui dati di dicembre (si fa quindi in pratica a meta' gennaio);
    La previsione di giugno/luglio/agosto e' basata sui dati di marzo (si fa quindi in pratica a meta' aprile).
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  6. #86
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    601
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Numeri sì, ma accanto al valore atteso ci deve essere anche un range di probabilità, una deviazione standard o un qualcosa di simile. Per esempio nivis parla prudenzialmente di "intorno a": anche a me piacerebbe vederlo quantificato questo "intorno a". Tempo fa parlammo un pò di questi aspetti:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=63263

    Piu' che giusto, "intorno a" vuol dire tutto e non vuol dire niente: in effetti prima di pubblicare il lavoro avevo in mente di farlo, ovvero calcolare un range in cui la probabilita' sia, mettiamo >90%, >80% e cosi' via...
    Purtroppo il tempo mi sfugge dalle mani e non ho sono riuscito a farlo. Perdonatemi questa omissione, spero di poterlo fare al piu' presto.
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  7. #87
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da Nivis tempestas Visualizza Messaggio
    Ok..
    La previsione di settembre/ottobre/novembre e' basata sui dati di giugno (si fa quindi in pratica a meta' luglio);
    La previsione di dicembre/gennaio/febbraio e' basata sui dati di settembre (si fa quindi in pratica a meta' ottobre -qualche giorno fa! -);
    La previsione di marzo/aprile/maggio e' basata sui dati di dicembre (si fa quindi in pratica a meta' gennaio);
    La previsione di giugno/luglio/agosto e' basata sui dati di marzo (si fa quindi in pratica a meta' aprile).
    ok



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #88
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Numeri sì, ma accanto al valore atteso ci deve essere anche un range di probabilità, una deviazione standard o un qualcosa di simile. Per esempio nivis parla prudenzialmente di "intorno a": anche a me piacerebbe vederlo quantificato questo "intorno a". Tempo fa parlammo un pò di questi aspetti:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=63263

    un range di probabilità, una deviazione standard o un qualcosa di simile sono espressi con numeri

    Grazie mille nivis per le risposte, ribadisco molto interessante!
    whatever it takes

  9. #89
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Voglio spezzare un'ulteriore lancia a favore del modello di Nivis (anche se sicuramente non ce n'è bisogno visto i risultati di hindcast ) approfondendo il discorso NAO.


    La NAO costituisce a livello europeo quello che probabilmente è il pattern più importante, perciò poterne prevedere il segno con buona accuratezza rappresenterebbe sicuramente un grande asso nella manica.

    La NAO, però, diventa a sua volta predictor di se stessa, se considerata con un certo lag temporale. Andando a plottare la correlazione tra i GPT500 di Dicembre e Gennaio e il segno della NAO in Settembre e Ottobre, si scopre come un segno identico della NAO nei due mesi autunnali ha effetti totalmente opposti su di uno stesso mese invernale, e gli stessi due mesi invernali risulterebbero in forte opposizione tra loro.

    Il concetto è più facile da osservare che da spiegare, per cui spazio alle mappe.Partiamo quindi da Gennaio:





    Partendo dalla certezza che il valore NAO di Settembre è stato positivo (0.72) e presupponendo che quello di Ottobre possa risultare negativo (anche se non di molto) abbiamo una convergenza di correlazioni, con risultato un probabile Gennaio anticiclonico nel W-Europa, per probabile patten EA/WR+.

    Le correlazioni sarebbero in perfetta sintonia con quanto previsto dal modello, dato Gennaio viene previsto sopramedia.

    Stessa cosa per Dicembre:






    Qui la correlazione con la NAO di Settembre e Ottobre è opposta, per cui gli stessi valori precedentemente ipotizzati porterebbero ad un Dicembre maggiormente ciclonico nell'area mediterranea e blocking in atlantico.

    Anche qui le correlazioni sono in linea con quanto previsto da Nivis, ossia un Dicembre sottomedia.


    P.S: Ovviamente ho semplificato all'osso, basandomi su correlazioni non fortissime e sul solo predictor NAO. Giusto per rimarcare la bontà del modello, e quanti parametri riesca a prendere in considerazione, pure indirettamente.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #90
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Voglio spezzare un'ulteriore lancia a favore del modello di Nivis (anche se sicuramente non ce n'è bisogno visto i risultati di hindcast ) approfondendo il discorso NAO.


    La NAO costituisce a livello europeo quello che probabilmente è il pattern più importante, perciò poterne prevedere il segno con buona accuratezza rappresenterebbe sicuramente un grande asso nella manica.

    La NAO, però, diventa a sua volta predictor di se stessa, se considerata con un certo lag temporale. Andando a plottare la correlazione tra i GPT500 di Dicembre e Gennaio e il segno della NAO in Settembre e Ottobre, si scopre come un segno identico della NAO nei due mesi autunnali ha effetti totalmente opposti su di uno stesso mese invernale, e gli stessi due mesi invernali risulterebbero in forte opposizione tra loro.

    Il concetto è più facile da osservare che da spiegare, per cui spazio alle mappe.Partiamo quindi da Gennaio:





    Partendo dalla certezza che il valore NAO di Settembre è stato positivo (0.72) e presupponendo che quello di Ottobre possa risultare negativo (anche se non di molto) abbiamo una convergenza di correlazioni, con risultato un probabile Gennaio anticiclonico nel W-Europa, per probabile patten EA/WR+.

    Le correlazioni sarebbero in perfetta sintonia con quanto previsto dal modello, dato Gennaio viene previsto sopramedia.

    Stessa cosa per Dicembre:






    Qui la correlazione con la NAO di Settembre e Ottobre è opposta, per cui gli stessi valori precedentemente ipotizzati porterebbero ad un Dicembre maggiormente ciclonico nell'area mediterranea e blocking in atlantico.

    Anche qui le correlazioni sono in linea con quanto previsto da Nivis, ossia un Dicembre sottomedia.


    P.S: Ovviamente ho semplificato all'osso, basandomi su correlazioni non fortissime e sul solo predictor NAO. Giusto per rimarcare la bontà del modello, e quanti parametri riesca a prendere in considerazione, pure indirettamente.

    ecco, sarebbe fantastico sviluppare la teoria che spiega queste, la base matematica e le verifiche della teoria (previsioni accurate).

    vi aspetta un lavoro micidialmente complesso, affascinante,

    poi la pubblicate
    buon lavoro
    whatever it takes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •