sarebbe stata un'ondata di gelo assurda con neve e gelo ovunque.....niente di più falso!!
Quella che sta per arrivare è aria artico marittima ,quindi se fosse avvenuta in inverno sarebbe stata una botta notevole si, (stile gennaio 2005) ma non certamente storica!
Non sarebbe stata per intenderci un'ondata "rafdimontiana" simile al 79-86-87-91-96 (lascio perdere l'85 ,il 56 e il 29 che sono perle uniche) in cui si registrarono temperature diffusamente sotto i -10 su molte località del centro-nord e diffuse nevicate abbondanti su molte città pianeggianti appunto del centro-nord.
Dico questo poichè stamattina su la 7 anche un certo Sottocorona ha detto che la configurazione prevista per i prossimi giorni è sinotticamente simile al gennaio 85 ,ma stiamo scherzando? E dov'è l 'aria artico continentale?
Solo con quella in inverno si gode, unita ovviamente ad un lago gelido presente in russia e ad un anticiclone termico russo o scandinavo!
Tutte queste condizioni erano appunto presenti nelle ondate di gelo da me citate sopra, che da oggi chiamerò "rafdimontiane",e che anche solo sinotticamente nulla avranno a che fare con la roba artico marittima prevista a breve!
è vero manca l'aria continentale. Ma in inverno sarebbero stati 3/4 ° in meno nelle termiche e la neve sarebbe potuta cadere molto più in basso.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Anticiclone che non c'era nell'esplosione del VP del Gennaio '85 (in cui l'estrazione dell'aria era artica e non propriamente "dal continente"), e non c'era nella sinottica pazzesca che nel '56 risucchiò un serbatoio immenso di freddo verso Ovest, tutto sommato in pochi giorni.Solo con quella in inverno si gode, unita ad un anticiclone termico russo o scandinavo!
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
non mi verrai a dire ora che nel 85 era artico marittima?? Poi ho detto di laciare perdere l 85 e il 56 che sono due eventi unici!
Comunque nel 86-87-91-96 il termico c'era eccome.....e l'aria altro non era che puramente continentale a volte polare (91-96) quindi burian.....![]()
era Artico-Artico/Continentale nel 1985
IN REALTA' l'aria fredda è arrivata in modo talmente VELOCE sull'Italia che si sono mantenute TUTTE LE CARATTESTICHE di una normale ondata di freddo Artica nel principio, cioè sono arrivati gli stessi effetti che si hanno sul Nord della Scandinavia
oltretutto ha fatto un freddo della madonna su quasi tutta Italia con termiche che se le vedi mica pensi ai -23 di Firenze, ai -25-28 in Emilia, ai -11 di Roma Ciampino etc ...
una roba simile cmq è accaduta nel Marzo 2005
Mi sembra di aver detto tutt'altro.
Che l'aria sia continentale mi pare logico. Che debba esserci il termico (ma dove poi? In Mongolia, sugli Urali o a Mosca??????) mi pare un luogo comune duro a morire.Comunque nel 86-87-91-96 il termico c'era eccome.....e l'aria altro non era che puramente continentale a volte polare (91-96) quindi burian.....![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Ma..simile al gennaio 1985 no di certo,su questo hai pienamente ragione,perchè nell'85 i nuclei freddi in arrivo erano di origine articocontinentale,ed entravano dal rodano,portando quindi maggiori cumulate di neve anche in Emilia Romagna,basti pensare ai 79 cm accumulati in meno di due settimane qui a Ferrara,evento storico che si verifica mediamente una volta ogni 100 anni.
Tuttavia io e molte altre persone negli ultimi tempi ci siamo accorti di una cosa:che il Vortice Polare negli ultimi tempi sta dormendo sonni profondi e che dall'inizio di settembre abbiamo visto ben due ondate di freddo che per la stagione si sono rivelate abbastanza cruente,e un altra ancor più cruenta sta per arrivare dalla Finlandia.Basti pensare alla neve fino a 1300 metri di quota sull'Appennino il 5 settembre e sulle Alpi fino a 1200-1300 metri,ma localemnte anche fino a 1100 metri il 26-27-28 settembre.E al seguito poi l'anticiclone ha sempre scelto come propria sede la Scandinavia.
Quidni secondo me questa propensione forte dell'aria fredda a scendere verso sud e questo vezzo dell'anticiclone di scegliere sempre la Scandinavia come propria sede..mi fanno pensare a una prima metà dell'inverno alquanto fredda e nevosa![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri