Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normale vortice o Tlc? Meglio allertare il centro-sud.

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Ciao Gianluca, ottima analisi come sempre

    però mi chiedo una cosa: la baroclinicità del ciclone da te citata non esclude di per sè la possibile formazione di un TLC?

    Un saluto
    Ciao bello.

    No,perchè una delle caratteristiche è la conversione di energia potenziale
    in cinetica, che poi è quella che crea la vorticosità con minima dispersione.
    Per esserci quest'energia,quest'accumulo, ci deve essere un mare abbastanza caldo(come in questo caso) in contrasto con l'aria molto fredda in quota,per altro qui abbiamo un cut-off,l'ideale.

    Il gradiente termico verticale mi sembra che sia superadiabatico al suolo o strati prossimi ad esso.

    Ma tutto ciò non basta per formare un TLC o per forza quest'ultimo.

    Vedremo.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Tarivor
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Monterotondo (RM)
    Età
    51
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normale vortice o Tlc? Meglio allertare il centro-sud.

    Precipitazioni in mm previste,per quello che vale, da GFS


    GFS 00Z del 19 ottobre 2007


    GFS 06Z del 19 ottobre 2007

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normale vortice o Tlc? Meglio allertare il centro-sud.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Per esserci quest'energia,quest'accumulo, ci deve essere un mare abbastanza caldo(come in questo caso) in contrasto con l'aria molto fredda in quota,per altro qui abbiamo un cut-off,l'ideale.


    no, non è così...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normale vortice o Tlc? Meglio allertare il centro-sud.

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    no, non è così...
    per energia non intendo "per esserci quest'energia cinetica..."...

    Dico che solitamente la formazione dei Tlc o cmq di un gorgo ben attivo
    è da ricercare in condizioni base favorevoli all'attivazione di..etc etc
    Una di queste condizioni,per altro non fondamentale,è la presenza di
    un eccesso di energia termica accumulata sopra il mare...
    Solitamente si formano quando il mare è abbastanza caldo e difatti i Tlc
    come frequenza sono ben presenti tra agosto/settembre..
    Ma non è detto che serva per forza questo però visto che si formano anche in Gennaio..

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •