... almeno nel senese, ma credo in gran parte della regione, il mese di Ottobre, visti gli ultimissimi aggiornamenti, chiuderà con zero precipitazioni: credo non sia mai successo... almeno in epoca recente...
dopo una primavera-estate secche, l'Autunno si dimostra altrettanto asciutto... e nessuna svolta all'orizzonte sembra venirci incontro... almeno nulla fin verso i primi di novembre, ma non è detto che dopo cambi... possiamo solo sperarlo...
è una desolazione vedere la vegetazione appassita ed un suolo trito di polvere (ci sono anche 10 cm di polvere finissima sulle strade sterro)... un periodo, questo, il più piovoso dell'anno, che quasi sempre ha compensato le scarse precipitazioni primaverili... quest'anno si rivela di un'aridità incredibile... credo sia doveroso segnalarlo, almeno per cronaca della situazione...
purtroppo la circolazione in atto, indubbiamente favorevole agli amici del sud e adriatiche (e questo è indubbiamente un bene), è giocoforza sfavorevole per l'altro settore italiano: questione di configurazione del territorio e di conseguente microclima... oggi, mentre molti adriatici aspettano la prima neve, quì abbiamo circa 20° e umidità sotto il 30%... c'è addirittura rischio di incendi visto il terreno veramente arido... speriamo davvero che novembre ci rimetta in riga... impossibile che mi cadano i mm mancanti per raggiungere la media (ne dovrebbero cadere oltre 400 in neanche 2 mesi!!)... vediamo di recuperare il più possibile... giusto per risentire un po' di Autunno...
a dir poco sconcertante come gfs, allineandosi a reading, decreti l'assenza di precipitazioni, specie per il centro-nord, almeno fino ai primi di Novembre... alta pressione sull'Europa: piogge tutte lontane in Atlantico e sul medio-basso Mediterraneo... palude barica sull'Italia, con blanda situazione depressionaria in quota al centro-sud
Purtroppo fin quando mancherà l'Atlantico classico per voi toscani le cose non possono che andare così.
Che dire: siamo sotto il cielo. Speriamo in una re-distribuzione più equa delle precipitazioni nel prossimo futuro.
In bocca al lupo.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Agosto 204 mm
Settembre 140,1
Ottobre 1,2...
![]()
Stessa situazione in Liguria...![]()
Anche l'Alto Piemonte non se la passa certo bene come piogge in questo Autunno (giunto ormai a piu' della sua metà...). In Valsesia per esempio la zona da me monitorata ha accumulato tra Settembre e queste prime 2 decadi di Ottobre BEN 74 mm di pioggia. In questi 2 mesi dovrebbero caderne circa 400 di millimetri )O/O(
Non ci siamo...
![]()
Segnalibri