il fatto cmq è che Ottobre almeno nell'ultimo 30ennio è stato sempre caldo senza nessuna ondata di freddo rilevante
ci sono state diverse nevicate a metà/fine Aprile e forse anche a Maggio ma Ottobre proprio per un pelo
Ok.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Eccoci dall'Irpinia.
Pioggia ininterrotta da stamane ormai. Quota neve inizialmente 800 m (da quell'altezza in poi neve certa sull'asfalto, da fonti locali). Al momento quota neve crollata, con precipitazione particolarmente intensa, patacconi bianchi in mezzo alla pioggia impoltigliano lievemente le auto qui da me. Imbiancato tutto dai 650 m direi, a vista.
Considerando la data è un fatto da sottolineare, senza ombra di dubbio (e con le termiche di qualche run gfs fa ora conterei i miei 5 cm al suolo forse...).
Ora esco e vedo di salire (purtroppo sono ancora senza le gomme termiche) un po' in montagna. A dopo![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
LO AMMETTO! QUESTA MATTINA HO ODIATO LA NEVEEEE!
ecco cosa succedeva questa mattina ad Avigliano (Pz). Foto delle 13.30
Ho arbitrato in una tormenta, campo ridotto a una pozza, siamo usciti congelati con delle coperte sulle spalle, i miei poveri piedi geletinon si sono ripresi neanche con una doccia di 15 minuti! Per fortuna gli spazzaneve mi hanno permesso un felice rientro!
Tutto l'appennino lucano è imbiancato dai 600 in su!
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
Domani partirò per Napoli all'università...chissà se il Vesuvio sarà ancora bianco, da casa lo vedo
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
cmq per rendere l'idea
la configurazione è stile Febbraio 1956
solo che ovviamente era Febbraio, c'erano 5/7° in meno in quota e al suolo e l'aria non era Artica ma Siberiana
e durò non 1 ma 20 giorni
rendetevi conto di quel che è stato quel mese qui prendendo spunto dalla giornata di oggi )O/O(
ci siamo sciupati una bella configurazione, ciò non vuol dire che l'Inverno prossimo non possa fare lo stesso o meglio
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
I lunghi singhiozzi dei violini d'autunno feriscono il mio cuore con monotono languore
Il fatto è che stavolta l'aria fredda ha preso la mira bene. Spesso le ondate invernali ci sfiorano, si tuffano troppo a largo nel tirreno eccetera. Effettivamente una cosa del gener a febbraio con serbatoio freddo sarebbe stato incredibile
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri