Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43

Discussione: L'autunno di GFS12

  1. #41
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Localitā
    Milano ( MI )
    Etā
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: L'autunno di GFS12

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ehi ehi ehi,qualcuno si č dimenticato che per ben quattro run di seguito dal 12 z di ieri allo 06 z di oggi gfs metteva situazioni totalemtne differenti con tante piogge anche al nord,specie nell'ultimo dove si vedeva una bella sciroccata tra venerdė e sabato?
    Non scordiamoci poi che questo č il 12z,il run meno affidabile di gfs,quello nel quale magari il modello vede ancora una flebile possibilitā che la situazione vada cosė e te lo mostra,ma poi negli altri run cambia idea.
    Tra l'altro stanno uscendo adesso le ecmwf e giā a 96-120 ore situazione completamente diversa da gfs con minimo tra Baleari e Sardegna di 1005 hpa e richiamo meridioanle intenso sull'italia.
    Quindi la possibilitā che tra il 25 e il 27 si abbiano piogge importanti anche al nord ha ancora buone chances di verificarsi.Inoltre non escludo la possibilitā di un ingresso di una saccatura atlantica dal 29
    Si č vero, tra il run 06z di GFS e il 12z c'č stato un bel cambiamento... speriamo che nei prossimi run si ritorni su prospettive piu' piovose per il Nord...


  2. #42
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Localitā
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Etā
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'autunno di GFS12

    Io sto a oggi a 223 mm su una media annuale di 600-650 mm. Ottobre per ora passa a quasi 59 mm (non conosco la media ottobrina) e mi č tornato il sorriso per via delle ultime precipitazioni nonostante il deficit sia ancora sostanzioso.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #43
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Localitā
    Frosinone Collinare
    Etā
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'autunno di GFS12

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Tranne alcune aree italiane qui stiamo tutti inguaiati a mm... nel frusinate stiamo sui 550/700 mm caduti a fronte di una media superiore (di poco o di tanto a seconda dell'oreografia) ai 1300 mm annui!inutile star a fare a chi ce n'ha di meno... tocca solo capire cosa vuol darci il futuro ora! a sto punto ben vengano queste mappe... se posso le firme... sarebbe maltempo d'inverno e non d'autunno ma sempre di maltempo si tratta! potreste dirmi si ma assicura maltempo a te ma non a me ma tutti sappiamo che anche se confermate in grandi linee (V|VV|V) cmq cambierebbero a livello locale quindi ben venga sta robetta insomma...
    Concordo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •