-
Brezza tesa
I cieli dello Stivale: PROSEGUE il piccolo INVERNO ottobrino.
Chiunque si fosse ultimamente lamentato di un ottobre che pareva trascorrere bloccato da un ostinato anticiclone di stampo para-estivo è stato tempestivamente accontentato:un vortice depressionario in chiave indubbiamente invernale ha preso possesso dell'intero bacino Mediterraneo risultando determinante per una preziosa rivincita delle piogge sulle bisognose regioni del Centro Sud e per l'arrivo del freddo sull'intera Penisola.
Protagonista dei giochi sullo scacchiere europeo è una cellula anticiclonica di origine atlantica la quale,dopo essersi inalberata dalle latitudini subtropicali con destinazione mar Glaciale Artico,ha optato per coricarsi comodamente lungo la direttrice Regno Unito,Scandinavia,Russia,rimandando l'attacco al Vortice Polare a tempi migliori,ossia qualora vi sarà la spinta giusta dall'anticiclone stratosferico aleutinico dall'altra parte della calotta artica.
Occorre notare che,anche se a cuore caldo in quota,la fascia anticiclonica anzidetta,in aggiunta ai massimi pressori che insistono già da tempo sul comparto russo siberiano in questi corti giorni dell'anno,potrebbe essere fondamentale per la formazione del serbatoio del freddo,ossia di uno strato di aria sempre più gelida giacente sopra alle sterminate pianure europee,pronta ad invadere di gran carriera il nostro Mediterraneo,trasportata dai flussi retrogradi potenzialmente favoriti fin d'ora dalle attuali configurazioni teleconnettive.
Per il momento le correnti fredde,ma non ancora gelide,seguiteranno a fluire ad impulsi successivi fino a venerdi,con tempo variamente perturbato al Centro Sud mentre,nel frattempo,il vortice migrerà dall'Adriatico verso ovest,fino ad insediarsi tra Francia e Spagna intorno alla fine della settimana.Una tale configurazione in quota,unitamente ad un minimo al suolo che indietreggerà con più indecisione,indugiando in prossimità della nostra Penisola,potrebbe instaurare uno scorrimento sud occidentale in altidudine,sovrapposto a flussi mediamente orientali al suolo:in questo caso anche il NW,finora sfavorito numero uno,potrebbe ricevere apporti precipitativi importanti ad iniziare dal prossimo fine settimana,con neve sulle Alpi fino a quote medio basse.
Per il momento è solo una supposizione pertanto occorre monitorare l'evoluzione step by step.
Carte previste per venerdi:pare che anche il NW potrà vedere alcune precipitazioni


Tendenza per la settimana:
Lunedi e martedi
Prevalentemente soleggiato al NW,banchi nuvolosi su NE,intero versante adriatico,Centro Sud e Isole,con piogge sparse tra Alto Adige,Friuli,Romagna ,Marche,Abruzzo,Gargano,nord Sicilia,Calabria tirrenica,ovest Sardegna,neve sui rilievi tra gli 800 e i 1200 metri.Dalla serata di martedi parziale invasione di nubi da est anche su Lombardia e parte del Piemonte.
Venti deboli occidentali sulla val Padana,altrove moderati o forti,da NE sull'alto Adriatico,da NW sugli altri settori.Mari molto mossi o agitati.
Temperature alcuni gradi sotto la media,con valori prossimi allo zero in val Padana nottetempo.
Mercoledi
Banchi nuvolosi irregolari su tutta la Penisola con qualche piovasco occasionale sul medio versante adriatico,Sicilia settentrinale e Calabria,venti moderati a rotazione ciclonica con perno sul Tirreno centro meridionale,mari molto mossi con moto ondoso in lento calo,temperature in lieve aumento le massime ma ancora abbondantemente sotto media.
Giovedi
Nubi irregolari ovunque,ma precipitazioni occasionali solo al Sud,venti deboli o moderati a rotazione ciclonica con perno tra la Sardegna e il Tirreno centrale,temperature in lieve aumento ma ancora sotto la media.
Tendenza per venerdi
Nubi irregolari ovunque,con possibili precipitazioni in serata sul NW,neve sulle Alpi intorno ai 1200-1500 metri (da confermare)
Immagini di domenica mattina dallo spazio:
Satellite NOAA17

Satellite Meteosat

Buona settimana,Luca
-
Vento teso
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri