Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06...non lo apre nessuno?

    prego di controbattermi in caso senza usare sarcasmo o ironia perchè proprio non sono dell'umore giusto...

    dunque, alla luce delle carte odierne, in particolare gfs, veramente penose le prospettive per la Toscana, parlo almeno per il senese: oramai cancellate credo definitivamente le piogge per giovedì-venerdì... (anche per assurdo fossero riproposte non credo sarebbero consistenti) al loro posto un tempo incerto e via via meno freddo, che ai primi di Novembre lascerebbe di nuovo spazio a tramontana secca... Ottobre a questo punto chiude a 0 mm e probabilmente non pioverà nemmeno agli inizi di Novembre... è l'Autunno più secco degli ultimi cinquant'anni... paesaggio sporco di polvere e fiumi in secca... veramente non si vede la via d'uscita... sono demoralizzato come non mai: posto solo gli spaghi per la mia zona, a testimonianza di come sia veramente morta ogni speranza piovosa... :

  2. #22
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06...non lo apre nessuno?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    prego di controbattermi in caso senza usare sarcasmo o ironia perchè proprio non sono dell'umore giusto...

    dunque, alla luce delle carte odierne, in particolare gfs, veramente penose le prospettive per la Toscana, parlo almeno per il senese: oramai cancellate credo definitivamente le piogge per giovedì-venerdì... (anche per assurdo fossero riproposte non credo sarebbero consistenti) al loro posto un tempo incerto e via via meno freddo, che ai primi di Novembre lascerebbe di nuovo spazio a tramontana secca... Ottobre a questo punto chiude a 0 mm e probabilmente non pioverà nemmeno agli inizi di Novembre... è l'Autunno più secco degli ultimi cinquant'anni... paesaggio sporco di polvere e fiumi in secca... veramente non si vede la via d'uscita... sono demoralizzato come non mai: posto solo gli spaghi per la mia zona, a testimonianza di come sia veramente morta ogni speranza piovosa... :
    Mamma mia...encefalogramma piatto...della vegetazione credo può salvarsi quella che perde le foglie, per il resto non c'è che augurarsi la fine di questo periodo con una pertubazione atlantica, ma a quanto pare gli indici non sono per nulla favorevoli al tipo di tempo atlantico. Pensa però che se avesse fatto anche caldo era ancora peggio

  3. #23
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06...non lo apre nessuno?

    una sola perturbazione atlantica non farebbe molto... anche per assurdo avessimo una passata da (ma proprio assurdo) 30-40 mm al posto dell'irruzione paventata per i primi di novembre, non ci cambierebbe nulla ma certo sarebbe un vero sollievo, e almeno ripulirebbe l'aria...

    purtroppo adesso è il periodo che normalmente facciamo gli accumuli... invece nulla ... ma soprattutto sono demoralizzato per l'incomprensione, fino a rasentare l'offensivo, che altrove mi viene rivolta quando espongo questo problema, che secondo molti è una pura esagerazione... certo, come no... come se mi divertissi... dal momento che ha fatto 1 metro di neve al sud, è inammissibile che qualcuno parli di siccità... questo vuol dire proprio avere gli occhi sbarrati...

  4. #24
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06...non lo apre nessuno?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    una sola perturbazione atlantica non farebbe molto... anche per assurdo avessimo una passata da (ma proprio assurdo) 30-40 mm al posto dell'irruzione paventata per i primi di novembre, non ci cambierebbe nulla ma certo sarebbe un vero sollievo, e almeno ripulirebbe l'aria...

    purtroppo adesso è il periodo che normalmente facciamo gli accumuli... invece nulla ... ma soprattutto sono demoralizzato per l'incomprensione, fino a rasentare l'offensivo, che altrove mi viene rivolta quando espongo questo problema, che secondo molti è una pura esagerazione... certo, come no... come se mi divertissi... dal momento che ha fatto 1 metro di neve al sud, è inammissibile che qualcuno parli di siccità... questo vuol dire proprio avere gli occhi sbarrati...
    qui siamo a 380mm da inizio anno... poco più della metà di quello che dovremmo avere a questo punto... senza contare che 250mm (duecentocinquantamillimetri su trecentoottanta) sono caduti a Marzo e a Giugno nel giro complessivo di circa 2 settimane... ti lascio immaginare il resto dell'anno che si deve spartire circa 130mm...
    la siccità è ormai una realtà su alcune zone... per fortuna che oggi la Romagna si sta un pò riprendendo, ma di certo non basta...

  5. #25
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06...non lo apre nessuno?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    una sola perturbazione atlantica non farebbe molto... anche per assurdo avessimo una passata da (ma proprio assurdo) 30-40 mm al posto dell'irruzione paventata per i primi di novembre, non ci cambierebbe nulla ma certo sarebbe un vero sollievo, e almeno ripulirebbe l'aria...

    purtroppo adesso è il periodo che normalmente facciamo gli accumuli... invece nulla ... ma soprattutto sono demoralizzato per l'incomprensione, fino a rasentare l'offensivo, che altrove mi viene rivolta quando espongo questo problema, che secondo molti è una pura esagerazione... certo, come no... come se mi divertissi... dal momento che ha fatto 1 metro di neve al sud, è inammissibile che qualcuno parli di siccità... questo vuol dire proprio avere gli occhi sbarrati...

    L'unico appunto che ti si puo' fare, senza offesa ovviamente, e' che a volte scrivi di queste argomentazioni manco fossi l'unico in Italia ad avere diciamo problemi pluviometrici, ecco !

    In questo periodo non solo Siena e' a secco ma anche buona parte delle localita' del Nord, settori alpini centrali in primis (ma non solo, appunto).

    Qualche numero a supporto di cio' delle mie zone: qui a Sondrio sono a 3.2 mm. su un totale medio mensile che dovrebbe essere di quasi 130 mm., Andalo V.no, in bassa Valtellina, e' a oggi a 0.6 mm. su un totale medio mensile credo intorno ai 150-160 mm. (stiamo parlando di una localita' che ha una media pluviometrica annuale praticamente doppia della tua, tanto x dare i giusti termini di paragoni !). Insomma, pure qui non va bene anche quest'anno (dico anche perche' e' dal 2003 che qui chiudiamo continuamente sottomedia !) e come la Valtellina credo, appunto, ci sono pure molte zone del Nord e non solo, probabilmente.

    Per carita', pure noi ci lamentiamo a volte ma credo non in modo cosi'.....assillante come forse fai tu, ecco : tutto qui, poi x il resto hai appunto tutta la mia solidarieta' visto che siamo nella stessa barca, purtroppo !!



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #26
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06...non lo apre nessuno?

    Io ormai mi sento alla fine del tunnel anche se sto nemmeno al 50% del deficit. Il tempo piovoso di questi giorni mi sta dando veramente una boccatona di ossigeno. Piogge diffuse e neve sui monti. Sto a 260 mm da inizo anno quindi potete capire in che condizioni ero io e moltissime zone abruzzesi oltre che marchigiane fino all'inizio di ottobre.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #27
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06...non lo apre nessuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io ormai mi sento alla fine del tunnel anche se sto nemmeno al 50% del deficit. Il tempo piovoso di questi giorni mi sta dando veramente una boccatona di ossigeno. Piogge diffuse e neve sui monti. Sto a 260 mm da inizo anno quindi potete capire in che condizioni ero io e moltissime zone abruzzesi oltre che marchigiane fino all'inizio di ottobre.
    sì voi siete messi ancora peggio di tutti... ma ci state raggiungendo velocemente!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •