Una circolazione di bassa pressione presente sulle regioni meridionali italiane sta portando una fase di maltempo piuttosto pronunciata al centro-sud e anche fredda per il richiamo di venti nord-orientali dall’est europeo.
Nei prossimi giorni è previsto un netto cambio di circolazione: una intensa perturbazione atlantica scorrerÃ* sull’Europa centrale e nella giornata di dopodomani arriverÃ* anche sull’Italia portando con se un aumento delle temperature, piogge intense al centro, qualche temporale sul medio Tirreno e abbondanti nevicate sull’Italia settentrionale, molto probabili fino a quote pianeggianti (l’aria più mite portata dalla perturbazione atlantica scorrerÃ* al di sopra del “cuscinetto” freddo presente al suolo Nord).

TEMPO PER DOMANI - maltempo al Sud e sull’Abruzzo con piogge diffuse e qualche rovescio. Neve sull’Abruzzo fino a quote prossime alla pianura, oltre i 200 400 metri sul Molise, Puglia e Basilicata, attorno i 500 900 metri altrove.
Sulla Sardegna, il Lazio, Toscana meridionale, Marche, Liguria, Emilia Romagna e basso Veneto ancora cielo spesso nuvoloso, ma con rischio di precipitazioni nettamente inferiore rispetto alle regioni appena citate. Le eventuali precipitazioni sull’Emilia Romagna avranno carattere nevoso fino in pianura, altrove oltre i 200 600 metri. Generalmente poco nuvoloso su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli.

DOPODOMANI – arriva la perturbazione atlantica: rinforzo dei venti da Sud sul settore tirrenico e generale aumento delle temperature. Nuvoloso o molto nuvoloso per l’intera giornata su tutto il centro-nord, la Campania, Calabria tirrenica e settore nord-occidentale della Sicilia con precipitazioni estese e localmente abbondanti al Nord che, stante le basse temperature, risulteranno a carattere nevoso in molte localitÃ* di pianura. Probabile pioggia o pioggia mista neve sull’area del Triveneto, la riviera ligure e la Romagna.
Rovesci intensi sulla Toscana e la Sardegna con neve a quote collinari sulla Toscana e oltre i 1300 sulla Sardegna. Entro sera previste piogge anche sul Lazio e nevicate sull’Umbria, generalmente di debole intensitÃ*.
Generale variabilitÃ* sulle rimanenti regioni della Penisola, senza il rischio di ulteriori piogge o nevicate, anche se si tratterÃ* di un breve intervallo.

TENDENZA PER SABATO – maltempo su tutta l’Italia con neve a bassissima quota al Nord, possibile fino in pianura e a quote basse anche al Centro. Violenti temporali sulla Sardegna. Piogge in arrivo anche al Sud, intense entro la serata sulla Campania. Graduale miglioramento del tempo sul nord-ovest, Toscana e Sardegna, anche se temporaneo.

TEMPERATURE MIN (VALORE MEDIO):
Alpi (quota 1000): -7°
Liguria: 4°
Pianura Padana: 0°
Alto Adriatico: 2°
Tirreno: 6°
Appennino (quota 1000): -4°
Adriatico centro-sud: 4°
Isole: 8°
Sud: 8°

TEMPERATURE MAX (VALORE MEDIO):
Alpi (quota 1000): 2°
Liguria: 11°
Pianura Padana: 8°
Alto Adriatico: 7°
Tirreno: 10°
Appennino (quota 1000): -1°
Adriatico centro-sud: 6°
Isole: 13°
Sud: 11°.