Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ringraziamento a Meteonetwork.

    Vi ringrazio, tra poco pubblicheremo anche l'articolo su Meteoturismolucano,
    se solo Tore si decidesse a Montare la web... inoltre ho intensione di far pubblicare un articolo simile sul quotidiano.
    Non mancherò di pubblicizzare meteonetwork nelle occasioni appena citate!
    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un ringraziamento a Meteonetwork.

    Visto visto, solo che ora nemmeno sul tuo si vede....

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ringraziamento a Meteonetwork.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Visto visto, solo che ora nemmeno sul tuo si vede....

    Ok.
    Ho messo subito in ordine... è il programma di gestione della web, che qualche volta s'impalla...

    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ringraziamento a Meteonetwork.

    SECONDO ARTICOLO
    Da: http://www.ilmiotg.it/index.php?opti...546&Itemid=220


    iglionico e la sua stazione meteorologica Scritto da maria anna flumero mercoledì 24 ottobre 2007 Essere giovani e incentivare il proprio paese anche con le previsoni si puo’. Non quelle del gioco dell' otto ma delle condizioni metereologiche. Ecco l'esempio di un giovane miglionichese, Orazio Amati.
    40°34N è la latitudine, 16°30’E la longitudine, 384 l’ altitudine, ecco i dati relativi all’ubicazione geografica della stazione di Miglionico, che utilizza come strumentazione Lacrosse WS3600.

    La posizione della webcam nel paese, corrisponde alla sede della propria abitazione, come la titolarità della strumentazione, che ha visto la sua attuazione solo da pochi giorni, visti i costi. La stazione, estremamente professionale è provvista di Anemometro, Termo Igrometro, Pluviometro, Schermo solare a norma.
    Il paese, appartenente al Consorzio lucano G.a.l. Bradanica dista circa 15km da Matera ma presenta maggiori difficoltà relativa all’assenza della banca dati, presenti in quasi tutti i comuni della provincia, “la banca è utile per qualsiasi attività, anche per la semplice costruzione di una rete fognaria, serve ad archiviare le misurazioni medie di temperatura, precipitazioni e tutti i dati di monitoraggio” - ha dichiarato al “miotg”-.
    La stazione meteo, nata dalla fervida passione del laureando in ingegneria delle telecomunicazioni, solo da due settimane ha all’attivo anche la prima webcam della Provincia, che permette anche agli utenti non italiani del suo sito di ammirare il Castello del Malconsiglio in tempo reale. La passione per questa scienza, complessa e imprevedibile non è condivisa da tutta la famiglia.
    “Da sempre sono stato attratto da eventi estremi”- ha dichiarato con emozione Amati - “dopo essermi appassionato mi sono reso conto che nel mio paese non c’era una stazione meteo attraverso la quale fare monitoraggio ambientale e atmosferico, appena ho potuto ho attivato Meteomiglionico, che rientra tra le stazioni Epson meteo, collaboro e a titolo gratuito perché ci credo molto”. Alla domanda “la sua vita è come una previsione meteorologica o ci sono punti fermi” -ha dichiarato – “solo l ‘università, che frequento a Matera”. Ma il tema della tesi di laurea? Ovviamente “il telerilevamento ed evapo traspirazione”.
    Raccogliere e riunire tutti gli appassionati del meteo si abbina anche al marketing territoriale. “Da noi manca la cultura della webcam, faccio un esempio, solo a Trento ci sono località con 30 telecamere e senza andare lontano, a Potenza 4. Le località turistiche cosi possono usufruire di una forma di promozione innovativa.”
    Il paese, soggetto a venti di scirocco e tramontana, a breve sarà coinvolto in un più ampio progetto, che vedrà la prima webcam anche a Matera, con un portale web, che non disdegnerà anche un occhio verso il turismo, grazie anche all’apporto di Salvatore Colori. Talenti che crescono rimanendo nella loro terra.
    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  5. #15
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un ringraziamento a Meteonetwork.

    Complimenti Orazio e grazie


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ringraziamento a Meteonetwork.

    Ecco il terzo articolo sulla mia stazone su il quotidiano di Basilicata, quì più netto il riferimento a Meteonetwork! I giornalisti enfatizzano al max... cmq... ora basta... ho esaurito l'informazione locale

    Vi riporto il testo (nell'immagine è poco leggibile)

    MIGLIONICO - Previsioni meteo senza segreti sul castello del Malconsiglio. Chi poteva immaginare che il maniero federiciano del 1100, simbolo di Miglionico, avesse nel 2007 un occhio attento, puntato costantemente sulle sue mura? Oggi, questo accade, grazie alla passione per la meteorologia di un giovane miglionichese, Orazio Amati, laureando in Ingegneria ambientale presso l'Università degli studi di Matera. Una stazione meteo, regolarmente inserita nella rete meteorologica nazionale, “Meteonetwork-epson meteo”, è la sua creazione fortemente desiderata e attiva da qualche giorno su Miglionico. La stazione, posizionata nella zona sud del paese, è operativa dal tetto della propria abitazione, in via De Gasperi (zona Pila). Latitudine 40°34Nord, Longitudine 16°30Est e Altitudine di 384 metri sul livello del mare sono le coordinate che ne individuano il suo posizionamento. Sofisticata la strumentazione di base che comprende un anemometro, un termoigrometro, un pluviometro e uno schermo solare a cui da pochi giorni si è aggiunta anche una webcam. Quest'ultima proietta nel mondo, in tempo reale, con aggiornamento ogni 120 secondi, la visione, in ogni situazione meteorologica giornaliera, del maestoso castello del Malconsiglio. L'obiettivo di creare un archivio del clima a Miglionico e dintorni per capirne i segreti e utilizzarli per migliorare progettazioni e qualità delle opere per la collettività, è partito. La “locale” banca dati del meteo, registrerà temperature, precipitazioni d'acqua, di neve. Con intervalli temporali di circa due minuti, la stazione rileverà il livello di umidità, i gradi di temperatura, la forza e la direzione del vento, la pressione atmosferica. La memorizzazione di tutti questi elementi meteorologici seguiti da elaborazioni statistiche e studi di approfondimento favorirà il lavoro su opere di primaria importanza. A diffondere la mole di dati archiviati, per la crescita di Miglionico nel mondo, internet è di grande aiuto. In rete visitando il sito: www.meteonetwork.it è ora possibile leggere di Miglionico e visualizzare in tempo reale mappe giornaliere del clima. Inoltre è operativo, sempre grazie a Orazio Amati, che lo gestisce a sue spese, il sito www.meteomiglionico. it. A disposizione di tutti, oltre alle immagini in tempo reale del Castello e ai i dati meteo statistici e giornalieri, ci sono le dettagliate previsioni meteo a tre giorni su Miglionico e zone limitrofe. Ma Orazio, non ha intenzione di fermarsi qui. «La stazione meteorologica è solo un punto di partenza. -annuncia- Sto già lavorando alla realizzazione di un altro progetto: quello di far nascere a Matera un portale su cui far confluire tutti i dati meteo riguardanti l'intero territorio provinciale». Un radar del clima offrirà, dunque, l'opportunità di osservare tutti i fenomeni atmosferici e contribuire a far crescere la sua Basilicata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •