Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Oserei dire straordinario
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  2. #12
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    42
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    un gran bell'articolo!!

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Bell'articolo che riassume in una pagina molte informazioni interessanti che personalmente già conoscevo

  4. #14
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    Naturalmente l'autore non sono io, se non si era capito...
    Always looking at the sky!

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    complimenti ai ragazzi di M3V e in particolare a Daniele.
    Faccio spam anch io
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    42
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    è un peccato non riuscire a tradurlo in pdf...
    voi ce la fate?
    se si mi date due dritte?

  7. #17
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    Secondo le informazioni emanate dalla NOAA a fine aprile, potrebbe essere raggiunto a fine inverno (marzo 2008?).

    http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/...ssRelease.html

    "The next 11-year cycle of solar storms will most likely start next March and peak in late 2011 or mid-2012 – up to a year later than expected – according to a forecast issued today by NOAA’s Space Environment Center in coordination with an international panel of solar experts."

    I segnali lascerebbero intuire che lo si possa raggiungere prima e, come giustamente afferma Mory, forse ci siamo già... A meno che non vi sia un' insolita persistenza del minimo.

    Cmq il 10.7 cm Solar Radio Flux (ottimo segnale dell'attività solare) mi sembra continui ad abbassarsi, e questo nonostante la prossima tempesta geomagnetica minore prevista per dopodomani.



    Cmq tutto normale: come quasi sempe, in prossimità del minimo, poche macchie.
    Per es.: media mensile delle macchie a settembre: 2.4; media mensile delle macchie in occasione dl precedente minimo (ottobre 1996): 0.9.

    ftp://ftp.ngdc.noaa.gov/STP/SOLAR_DA...UMBERS/MONTHLY

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #18
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da burianfr Visualizza Messaggio
    Oserei dire straordinario
    Come sempre Mitici!!
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #19
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da golias Visualizza Messaggio
    è un peccato non riuscire a tradurlo in pdf...
    voi ce la fate?
    se si mi date due dritte?
    Mmh, hai Open Office sul tuo pc? Se si lo fai in un attimo. Altrimenti fai una breve ricerca su google e cerca programmi che convertono in pdf.
    Always looking at the sky!

  10. #20
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Modena
    Età
    48
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ...e le macchie solari che fine hanno fatto?

    Posto un link di una pagina dove credo siano raccolti in una tabella sinottica (con ulteriori link agli articoli o riferimenti) tutti le previsioni che riguardano il prossimo ciclo, il numero 24. La media di queste previsioni è per un ciclo meno intenso di quello ancora in corso.

    http://users.telenet.be/j.janssens/SC24.html


    Questo ciclo si sta accingendo a diventare un ciclo lungo, il massimo di attività ormai risale a oltre 7 anni fa.
    Esiste una buona relazione inversa abbastanza robusta tra lunghezza di un ciclo e ampiezza del ciclo successivo illustrata dall'immagine allegata.


    Le previsioni, unitamente al dato sulla lunghezza del ciclo in corso mi fanno sperare in un ciclo 24 abbastanza debole, il ciclo successivo poi terminerebbe con il minimo di Gleissberg...

    E' possibile che l'intensissima attività solare del XX secolo sia giunta al termine.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •