Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 56
  1. #31
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    ma dimme te...

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    Ciao Claudio, anche qui tutta la giornata un continuo susseguirsi di piccoli rovesci....insoma proprio una giornata autunnale....
    Basta co 'sta pioggia, e che cavolo...sempre a piovere....ogni tanto un pò di sole...


    always looking at the sky



  3. #33
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    anche questa volta ci va male... per la pioggia, abbiamo a disposizione
    quello che riuscirà a fare da qui alle 00 (secondo me, poco...) ; poi
    (ho visto ora meteosvizzera...) lo scirocco SECCO spingerà
    malignamente la pioggia verso l'alta Toscana (eh già li ha piovuto poco
    sti mesi, poverini... 300-500 mm fra Lug e Sett.... è poco no? ) e verso le parti vostre...,
    relegando la zona di Roma a 0-5 mm..

    prima troppo a S/E di noi....ora troppo a N/NW.....

    Vediamo...vediamo che altro potrà inventarsi per NON far piovere
    decentemente da noi... ormai non c'è limite alla fantasia!!

    Cl.
    Claudio io questa situazione vorrei,due anticicloni di blocco uno ad Est e l'altro ad Ovest,ed il vortice caldo di origine Africano,e ti assicuro che sul Lazio quando si parlava di perturbazione Africana c'erano giorni e giorni di pioggia.Il Tevere arrivo' a Saxa Rubra(Diga) 17,10 metri rispetto ai 10 del livello medio ricordi?88-89
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #34
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    avevo previsto 5-15 mm... ne sono caduti 4,8

    adesso le nubi si fanno più alte, non piove più da un'ora e mezzo e s'è
    alzato uno sciroccaccio caldo...

    che bella giornata, domanI!

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #35
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Torino Ovest
    Età
    52
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    Confermata anche dalle emissioni odierne il rinvigorirsi di un vortice mediterraneo martedi prossimo.....

    Sarà la volta di claudioricci?

  6. #36
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    Citazione Originariamente Scritto da Torino Visualizza Messaggio
    Confermata anche dalle emissioni odierne il rinvigorirsi di un vortice mediterraneo martedi prossimo.....

    Sarà la volta di claudioricci?
    quello di ieri e oggi doveva essere chissà che.... forse non arriviamo nemmeno
    a 7 mm totali....

    sono DIECI giorni che sul mediterraneo c'è una situazione depressionaria...
    a Roma nuovo Salario sono caduti in totale 7-8 millimetri... DIECI giorni
    depressionari ... (potrebbero non capitarne PIU' cos' tanti tutti assieme
    PER MESI... )

    Servono altri commenti??

    Da inizio anno, 370 millimetri circa....

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    anche questa volta ci va male... per la pioggia, abbiamo a disposizione
    quello che riuscirà a fare da qui alle 00 (secondo me, poco...) ; poi
    (ho visto ora meteosvizzera...) lo scirocco SECCO spingerà
    malignamente la pioggia verso l'alta Toscana (eh già li ha piovuto poco
    sti mesi, poverini... 300-500 mm fra Lug e Sett.... è poco no? ) e verso le parti vostre...,
    relegando la zona di Roma a 0-5 mm..

    prima troppo a S/E di noi....ora troppo a N/NW.....

    Vediamo...vediamo che altro potrà inventarsi per NON far piovere
    decentemente da noi... ormai non c'è limite alla fantasia!!

    Cl.

    ci sarà il salto della quaglia

    e per rimanere in tema di doppi sensi, l'importante è che il fallO barico se ne stia lontano da qui per un bel po'

    w la falla e abbasso il fallo!!!


    ritornando seri,che credi ,anche con tutti i minimi ionici che ci sono stati il mio orticello è in deficit da giugno, l'ultimo minimo ha fruttato la bellezza di 7.9 mm, quando ci sarebbe dovuto essere il finimondo
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #38
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    quello di ieri e oggi doveva essere chissà che.... forse non arriviamo nemmeno
    a 7 mm totali....

    sono DIECI giorni che sul mediterraneo c'è una situazione depressionaria...
    a Roma nuovo Salario sono caduti in totale 7-8 millimetri... DIECI giorni
    depressionari ... (potrebbero non capitarne PIU' cos' tanti tutti assieme
    PER MESI... )

    Servono altri commenti??

    Da inizio anno, 370 millimetri circa....

    Cl.
    delusione terribile oggi cla..temporalone che ci sfiora e affonda viterbo e civitavecchia..segnalazioni dalla toscana di 70mm dalla mezzanotte..
    qui +23° e scirocco, coperto..
    ottobre è a 21mm

    praticamente con questa depressione hanno avuto tutti la pioggia, almeno 15-20mm..tranne qui...
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  9. #39
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ci sarà il salto della quaglia

    e per rimanere in tema di doppi sensi, l'importante è che il fallO barico se ne stia lontano da qui per un bel po'

    w la falla e abbasso il fallo!!!


    ritornando seri,che credi ,anche con tutti i minimi ionici che ci sono stati il mio orticello è in deficit da giugno, l'ultimo minimo ha fruttato la bellezza di 7.9 mm, quando ci sarebbe dovuto essere il finimondo

    mesà che la puglia e la provincia di roma sono le uniche aree rimaste a secco!
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  10. #40
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: e se la falla barica quest'inverno fosse nostra?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ci sarà il salto della quaglia

    e per rimanere in tema di doppi sensi, l'importante è che il fallO barico se ne stia lontano da qui per un bel po'

    w la falla e abbasso il fallo!!!


    ritornando seri,che credi ,anche con tutti i minimi ionici che ci sono stati il mio orticello è in deficit da giugno, l'ultimo minimo ha fruttato la bellezza di 7.9 mm, quando ci sarebbe dovuto essere il finimondo
    in altri tempi una depressione come quella di ieri e oggi avrebbe fruttato
    almeno 30-50 mm .... sgocciolamenti ieri pomeriggio e 2 gocce oggi : totale
    7 mm scarsi... cioè voglio dire : A Roma ormai non piove più nemmeno con
    le situazioni favorevoli
    ... non so più che pensare...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •