Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    oddio, di solito si usa l'indice VEI pe le eruzioni

    in pratica misura l'ammontare di cenere immessa in atmosfera

    yellowstone e Toba VEI 8
    Tambora VEI 7
    Krakatoa VEI 6
    Vesuvio VEI 5/6
    eccetera
    con un rapporto fra una magnitudo e l'altra di circa 1/10

    poi ci sarebbero le eruzioni vei 9, ma sono qualcosa di apocalittico e con tempi di ritorno prossime quelle degli asteroidi di grosse dimensioni (anzi fra le varie ipotesi, si suppone che simili eruzioni siano CAUSATE dagli asteroidi, in pratica non sono vulcani veri e propri, ma spaccature nella crosta terrestre con emissioni di quantità colossali di materiale magmatico, possibili forse nel lato opposto del pianeta rispetto all'impatto dell'asteroide, come una specie di "bernoccolo" da onda d'urto).

    che io sappia di vei nove ci sono stati sono negli usa una trentina di milioni di anni fa, ed in siberia.

    un vei 8 puo' causare diminuzioni termiche per alcuni anni, nell'ordine di 5/6 c°
    un vei 7 di 3 circa
    un vei 6 di 0.5/1 circa.
    whatever it takes

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    per esempio lo soputan è un vulcano che, storicamente, produce eruzioni al massimo di intensità vei 3, che come impatto climatico sono insignificanti.............
    whatever it takes

  3. #23
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    60
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino Visualizza Messaggio
    "CONTEMPORANEAMENTE" non proprio.... il suono viaggia a circa 360 mt al secondo....
    velocità del suono: a^2 = KRT in m/s
    K = Cp/Cv per l'aria è 1,4
    R = 287 J/kg°K
    T = temperatura in Kelvin (°C + 273.15)

    in sostanza dipende dalla temperatura..

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    potrebbe tornarci a vantaggio... diminuzione della temperatura, neve, maltempo, ecc.. (sperando ovviamente che non esageri da creare
    carestie, vittime, ecc... )

    Cl.
    attento Clà, perchè all'estate del 1815 (l'anno senza estate) poi seguì un inverno mite nell'emisfero boreale (non mi ricordo se 1815-16 o 1816-17).

    quindi non è detto che ad una forte eruzione si abbia necessariamente un generale peggioramento del clima anche se momentaneo

    comunque sperando sempre che non vi siano carestie, vittime ecc, ecc.

    Ultima modifica di Fabio68; 25/10/2007 alle 13:48
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    difficile capire come dove e in che tempi le eruzioni imponenti riescono a interferire col clima

  6. #26
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    difficile capire come dove e in che tempi le eruzioni imponenti riescono a interferire col clima
    Aggiungo che dipende anche dal tipo di cenere lavica e dal loro spessore,in pratica oltre la quantita'che e' importante,abbiamo anche polveri che se sottili rimangono in quota per anni subendo limitatamente la gravita',altre piu'pesanti ricadono piu'velocemente liberando il cielo dalla pellicola che loro stessi creano
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #27
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    e la chiami una cattiva notizia ???



    però bisogna vedere quanto ha liberato nell'atmosfera


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    un vei 8 puo' causare diminuzioni termiche per alcuni anni, nell'ordine di 5/6 c°
    un vei 7 di 3 circa
    un vei 6 di 0.5/1 circa.
    Molto interessante!!


    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    attento Clà, perchè all'estate del 1815 (l'anno senza estate) poi seguì un inverno mite nell'emisfero boreale (non mi ricordo se 1815-16 o 1816-17).
    Si, perchè se da un lato vi è un abbassamento della T globale a causa della rifrazione solare operata dall'areosol vulcanico, dall'altro si ha solitamente un raffreddamento della stratosfera polare con conseguente rinforzo del vortice soprattutto in inverno (un esempio potrebbero essere i primi anni '90, successivi al Pinatubo). Quest'ultimo aspetto dovrebbe essere connesso alle sole eruzioni a latitudini tropicali, dove particelle e aerosols riescono a sfondare in bassa stratosfera contribuendo a inibire la produzione di ozono con conseguente indebolimento della Brewer-Dobson Circulation.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Si, perchè se da un lato vi è un abbassamento della T globale a causa della rifrazione solare operata dall'areosol vulcanico, dall'altro si ha solitamente un raffreddamento della stratosfera polare con conseguente rinforzo del vortice soprattutto in inverno (un esempio potrebbero essere i primi anni '90, successivi al Pinatubo). Quest'ultimo aspetto dovrebbe essere connesso alle sole eruzioni a latitudini tropicali, dove particelle e aerosols riescono a sfondare in bassa stratosfera contribuendo a inibire la produzione di ozono con conseguente indebolimento della Brewer-Dobson Circulation.
    Grande Marco

    ottima spiegazione
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Non ci trovo nulla di entusiasmante...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •