Gli ultimissimi aggiornamenti, teleconnessioni, sst, e quant'altro, mi permettono di essere certo, o abbastanza certo, che Novembre e metà Dicembre saranno freddi più della norma, con altra neve precoce. Dove? Behh non si può certo dire, ma la dinamica preferirebbe le adriatiche e appenniniche tutte, poi si sà una volta venuta giù una ciclogenesi fredda può succedere di tutto e ovunque. Ma quel che voglio sottolineare è che i presupposti sono molto instabili o perturbati per quest'autunno che a mio avviso avrà sovente sapore invernale. Poi, e sì' perchè c'è sempre un poi e anche un pegno da pagare.. potrebbe arrivare il triste.. Questa persitenza sotto media termica, che io ipotizzo fino a metà Dicembre, potrebbe presentarci il conto a seguire, cioè quando entreremmo in inverno vero. Si paleserebbero i presupposti per un bel hp, aimè forse , secondo gli ultimi dati, anche ben strutturato su Mediterraneo centrale e centro Europa. Potrebbero prevalere saccature in Atlantico dalla metà di Dicembre e per diversi giorni, con lo spettro o di HP o di correnti calde umide sud occidentali, magari, in questo secondo caso, almeno con piogge. Ci potremmo giocare la prima parte di inverno vero..secondo le ultima mie analisi.. Spero tanto di essere smentito in relazione a quest'ultimo punto, anche se resterebbero metà Gennaio e tutto Febbraio, congruo tempo per poterci rifare.