Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di stefano_vi
    Data Registrazione
    05/11/05
    Località
    Bassano del Grappa (
    Messaggi
    373
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La pertubazione "nevosa"

    Salve a tutti
    volevo chiedere se qualcuno può analizzare, per i meno esperti, quell'ammasso nuvoloso presente ora in inghilterra e che domani, dalle previsioni "dette e stradette" da una settimana, dovrebbe scaricare cm e cm di neve e litri di acqua sull'Italia. Qualcuno può spiegare i venti, i movimenti di questo ammasso nuvoloso? sarÃ* Stau sulla pedemontana lombarda e veneta?!
    Quali saranno le temperature, i venti in quota e quelli nel piano?
    Grazie 100000000!!!
    Dati e previsioni meteo da Bassano del grappa - www.meteobassano.it

    W MNW e W M3V

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di zero
    Data Registrazione
    09/12/02
    Località
    nevegal 1100mt e VE
    Età
    54
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La pertubazione "nevosa"

    Citazione Originariamente Scritto da stefano_vi
    Salve a tutti
    volevo chiedere se qualcuno può analizzare, per i meno esperti, quell'ammasso nuvoloso presente ora in inghilterra e che domani, dalle previsioni "dette e stradette" da una settimana, dovrebbe scaricare cm e cm di neve e litri di acqua sull'Italia. Qualcuno può spiegare i venti, i movimenti di questo ammasso nuvoloso? sarÃ* Stau sulla pedemontana lombarda e veneta?!
    Quali saranno le temperature, i venti in quota e quelli nel piano?
    Grazie 100000000!!!
    con il sw le prealpi venete non restano mai a secco

    questa' e' l'unica certezza...

    poi sapere quante precipitazioni e in che punti si scaricheranno maggiormente e' impresa da maghi allo stato attuale.
    che dio ce la mandi buona...

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di yeti
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Resana ( TV ) 30 m.slm
    Età
    55
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La pertubazione "nevosa"

    Scusate l'intervento che praticamente è "off topic", ma vi chiedo se voi riuscite ad entrare negli altri forum meteo, e addirittura nei siti relativi.
    Da stamattina che provo non sono riuscito a visualizzare una pagina, tutto bloccato, eppure ho una linea ADSL potentissima ( sono in ufficio ).

    Parlando di meteo stamattina in zona Castelfranco Sud, Resana, fioccava debolmente, ho segnalazioni anche dalla zona di Treviso Sud, Zero Branco e dintorni. Per domani credo che vedremo qualcosa di più serio, senz'altro.
    Ciao
    Marco
    Dati stazione meteo Resana in tempo reale
    www.meteoresana.net

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •