Le carte del 5/6 Novembre vedrebbero un' entrata di grecale tesa da n-est, probabilmente molto continentalizzata. Farebbe decisamente freddo
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Secche, ma belle.
Visto che debbo accontentarmi, uno sputo di pioggia per Ottobre l'ha fatta, e dovrei attendere forse qualche mm anche martedì o mercoledì in settimana, e un pò di fresco in arrivo.
Di certo non mi fanno schifo, anche un'entrata nettamente orientale come questa mi porta un bel freddo che di questi tempi visto l'andazzo termico di tutto il 2007 non fa certo male!
Intanto mi godo queste belle giornate piu miti, che fanno solo bene con certi colori in giro![]()
E' ancora più interessante l'ultima carta in cui si intuisce una nuova erzione verso nord dell'hp che ci farebbe piombare addosso una nuova bordata artica entro il 10 novembre. E allora i sogni potrebbero iniziare a diventare realtà!
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Belle si, anche se per tutto il Nord sono secche...
Always looking at the sky!
Belle carte per la mia zona conritorno della neve a quote collinari e con l'appennio che farà nuovamente il pieno!!!Speroche anche gli altri modelli si allineano a breve
Scusami ragazzo, ma secondo me stai guardando altre carte.
Reading di oggi prevede una +6 e passa su tutto l'Appennino per Domenica prossima e giorni seguenti, non so cosa hai visto te ma da una +6 a vedere neve sulle colline ne passa. Poi se per "neve" intendiamo altro, allora siamo Off Topic.
Ciao
![]()
Guarda che l'ultima mappa di temp a 850 hpa disponibile di ECMWF è proprio quella per domenica prossima, come hai correttamente mostrato tu, ovvero:
ma il ragionamento fatto da Meteourbino non fa affatto una grinza NEL CASO venisse confermata, anche a grandi linee, la previsione a 8, 9 10 gg di Reading:
8gg:
9 gg:
10gg:
su Romagna e Marche con carte come queste sarebbe neve di sicuro dai 400-500m in su, ma sono prudente...
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri