Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: gennaio continua a migliorare

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ........migliorano pure le precipitazioni, buone a gennaio, scarse a novembre e dicembre ma comunue in progressivo miglioramento.

    Le anomalie positive delle prp su gran parte dell'Europa centrale (compresa buona parte dell'Italia) nonche' le anomalie al piu' sempre positive delle temperature sempre su suddette zone x gennaio lasciano forse intendere ad una certa apertura della porta atlantica.

    Purtroppo pesanti le anomalie negative previste nelle prp ancora x novembre: dovesse veramente andare cosi' x gran parte delle Alpi si chiuderebbe uno degli autunni piu' secchi da non so quanto tempo a questa parte !

    Vabbe', si vedra' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,371
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: gennaio continua a migliorare

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Le anomalie positive delle prp su gran parte dell'Europa centrale (compresa buona parte dell'Italia) nonche' le anomalie al piu' sempre positive delle temperature sempre su suddette zone x gennaio lasciano forse intendere ad una certa apertura della porta atlantica.

    Purtroppo pesanti le anomalie negative previste nelle prp ancora x novembre: dovesse veramente andare cosi' x gran parte delle Alpi si chiuderebbe uno degli autunni piu' secchi da non so quanto tempo a questa parte !

    Vabbe', si vedra' !


    Infatti gran flop ottobre in Vda, da me penso nemmeno 10 mm.
    Vero che in estate siamo stati sopra, ma è adesso che le Alpi necessitano neve.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: gennaio continua a migliorare

    con qbo-- e minimo solare l'atlantico lo vedo mooolto poco probabile come filo conduttore di un periodo di qualche settimana...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: gennaio continua a migliorare

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    con qbo-- e minimo solare l'atlantico lo vedo mooolto poco probabile come filo conduttore di un periodo di qualche settimana...

    Perfetto, inizio allora a piantare cactus al posto delle altre piante qui !







    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •