Il settore Adriatico, come detto in altro topic, rimane esposto ad una buona fase temporalesca.
Accenni instabili sono attualmente presenti . Ma è nelle notte e domani che potrebbero verificarsi maggiori condizioni temporalesche.
L’avvezione umida da SSE in incremento, si intrufola nella corrente più secca da SW “soffiata” dal getto in risalita. Upper level disturbance, inoltre si attende progredire dal centro italia proprio verso la Puglia.
I forcing quasi geostrofici sono tutti costruttivi per eliminare una iniziale inibizione convettiva e per la genesi di minimi relativi al suolo sullo Ionio settentrionale.
Questo contribuirebbe anche a mantenere confinata l’area potenzialmente esplosiva lungo una immaginaria linea estesa dalla Ionio settentrionale alla Puglia attraverso il Golfo di Taranto e arrivando sin sull’area balcanica.
Lo shear verticale in incremento e lo SRH “parlano” di sistemi temporaleschi anche di moderata-forte intensità. Osservando l’LCL qualche fenomeno vorticoso (meglio chiamarlo così) non è da escludere. Da notare anche nella serata di domani l’arrivo di una anomalia di vorticità potenziale isentropica associata al jet streak sulla Sicilia e lo ionio…
Notte
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
in questo momento qui c'è l'inferno....![]()
Dirimpetto la costa pugliese è già tutto un ribollire di fulmini.
Le scariche hanno frequenza davvero notevole, probabile che nelle prossime ore si generi un grosso sistema a mesoscala in transito verso la Croazia.
Speriamo bene, l'aria è davvero carica!
![]()
direi proprio non si tratta di un MCS, basta guardare il satellite, cellette sparse e non organizzate per adesso
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
ci stavano già da stamane in altro topic...ti allego cmq uno di questi
tanto per intenderci, tornado non necessariamente deve essere qui inteso come F 5-6-7-8-9.....![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
in nottata rapida ma intensa sfuriata su parte del leccese x una piccola cella che ha portato grandine,forti downbust e spettacolo di fulmini!
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
temporale mattutino: accumuli elevati 30-50mm
Segnalibri